Tommaso Primo – La leggenda del SuperMa(sa)n(iello) napoletano

Tommaso Primo – La leggenda del Superman napoletano

A distanza di due anni e mezzo dall’esordio con “Fate, sirene e Samurai“, ieri Tommaso Primo ha pubblicato il video de “La leggenda del Superman Napoletano“, brano che anticipa l’uscita di 3103, prevista per il prossimo 8 giugno.

Che il cantautore partenopeo fosse particolarmente affezionato alla sua terra natìa, tanto da immaginare e narrare le gesta di un supereroe di colore azzurro, lo si era intuito dagli esordi. Basta ascoltare Gioia e Viola, o leggere alcuni dei suoi post sulla pagina ufficiale,  per capire il legame fortissimo e speciale che lo lega alla città e alle sue persone.

Nelle sue canzoni c’è il calore, l’energia, la vitalità e il folklore di un popolo con un’identità unica, riconoscibile e riconosciuta nel mondo. Tommaso è un ragazzone perbene,  simpatico, solare, allegro e con un certo talento. Quel talento che nel corso dell’ultimo lustro gli ha consentito di ritagliarsi uno spazio sempre più grande nel panorama musicale regionale. 

La sua  timbrica ricorda vagamente (per lo meno a me) quella di Fabio Concato. Canta in dialetto napoletano, scegliendo con cura le parole più appropriate per suoi testi. Esorcizza il male quotidiano attraverso le sue canzoni, e lo fa con quella positività che faremmo bene a tenere sempre presente. 

Tommaso Primo

“Ce sta ‘nu culore ca te leva ‘a forza / ‘o ‘vverde KRIPTONITE, ‘o ‘vverde Lega Nord”

Conscio del fatto che “da un grande potere derivano grandi responsabilità”,  Tommaso Primo, con una scelta in controtendenza rispetto a quelle della nuova generazione di cantautori, decide di schierarsi apertamente su temi delicati come la politica.

Pino, nella celeberrima ‘O Scarrafone, cantava questa Lega è una vergogna. Tommaso ricorda che le cose non sono cambiate da allora, e quel nemico è forse ancora più forte di ieri.

Oggi è sabato e domani non si va a scuola. Domani no, ma forse è bene tenere a mente che la Musica è uno strumento di comunicazione potentissimo e può arrivare a scuotere anche coscienze sopite da tempo. Tommaso lo sa, come del resto anche noi.

Nell’attesa dell’uscita di 3103 auguriamo a SuperMa(sa)n(iello) di diventare “un Re in questa città, ed il più glorioso e trionfante che abbia avuto il mondo“.

Good Luck Tommaso I.

Salvatore D’Ambrosio

Napoletano, curioso, estroverso, ama il sud e la sua gente, la buona cucina, la letteratura, il cinema, la musica, il calcio ed il mare. Adora viaggiare

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist