Foodstock 2018 | Cosmic Editon: un nuovo modo di osservare il Pianeta

Foodstock in edizione cosmica con Pierpaolo Capovilla, Marco Messina e Sacha Ricci dei 99 Posse.

 

Nella comunità di Calvanico, in provincia di Salerno, sabato 1 settembre prenderà il via la quinta edizione di Foodstock. Un’edizione “stellare”, sia dal lato artistico sia per ciò che concerne gli obiettivi. 

Da alcuni anni Foodstock propone percorsi culinari e musicali orientati alla riscoperta delle produzioni locali, rispolverando piatti tipici della tradizione contadina, cucinati secondo le ricette di un tempo. Senza avvalersi di prodotti industriali, dunque. Amore e passione per la terra e per il cibo che sa donarci.

Alla base vi è l’invito ad un consumo consapevole ed etico, volto a rivalutare la vera essenza del nostro Pianeta ed a ricostruire un rapporto d’amore con le origini.

Foodstock | Cosmic Edition

In questa “Cosmic Edition”, infatti, alla sua consolidata mission si aggiunge un ulteriore tassello: un focus sulla bellezza del creato, l’osservazione del nostro amato Pianeta da un’altra angolazione: La Terra, nella sua interezza, come un grande contenitore di biodiversità ed iodiversità. 

Per l’occasione ci sarà un’area dedicata all’astrofilia, a cura di Astrocampania, con telescopi, foto ed astrofili che illustreranno il cielo.

foodstock

Foodstock | La Musica

Gli appuntamenti musicali avranno inizio intorno alle ore 16. Ospiti di questa quinta edizione di Foodstock saranno:

  • Pierpaolo Capovilla, cantautore, bassista e attore italiano, fondatore degli “One Dimensional Man” e de “Il Teatro degli Orrori”. 

  • Per Aspera Ad Astra, un viaggio multimediale con immagini inedite del cosmo di Giovanni Paglioli e con Marco Messina e Sacha Ricci, due storiche ed importantissime colonne dei 99 Posse.

  • Maëlys, una delle punte di diamante della scena dream-pop-elettro italiana.

  • Plastic Penguin, progetto noise/elettronico di Luigi Ferrara

  • Mihretu Ghide, autore, cantante e suonatore di krar originario della Eritrea sud-occidentale, rifugiatosi in Italia poco meno di dieci anni fa per sottrarsi alla dittatura nel suo Paese.

  • EMIAN PaganFolk, una sintesi tra folk nordeuropeo e mediterraneo.

  • Kole Laca, tastierista del gruppo “Il Teatro degli Orrori” e dei “2Pigeons

  • infine SisterViolet from Bass Pirates Label Set feat. Natural Dub Killa e Roberto Legato Rob Perotti.

A presentare ci sarà Carla Paglioli. Il VJ set sarà affidato alle mani di Mlab. Resident rural deeJay: Tony Ponticiello aka Mr.Time.

Foodstock – Cosmic Edition si concluderà con la Festa del Raccolto di Funky Tomato, ovvero la festa per la fine del preacquisto della salsa equa e solidale.

Salvatore D’Ambrosio

Napoletano, curioso, estroverso, ama il sud e la sua gente, la buona cucina, la letteratura, il cinema, la musica, il calcio ed il mare. Adora viaggiare

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist