Il Rock Contest, concorso nazionale per i gruppi emergenti, arriva quest’anno alla sua trentesima edizione. Avete una band? Volete farvi conoscere e mostrare il vostro talento? Il vostro momento è arrivato!
Rock Contest WANTS YOU!
Il contest si svolgerà a Firenze il prossimo novembre, mentre la finale avrà luogo a dicembre all’Auditorium Flog, sempre a Firenze.
Il tutto è organizzato da Controradio e ControradioClub, ma contribuiscono al progetto anche Regione Toscana, Comune di Firenze e SIAE.
L’ISCRIZIONE
Le iscrizioni sono aperte già dal 30 luglio su www.rockcontest.it e si chiuderanno il 7 ottobre. Il tempo stringe, vi conviene affrettarvi. Il Rock Contest è rivolto agli under 35. Dunque, se avete 35 anni, questa è la vostra ultima chiamata. Inoltre, se siete under 31, SIAE vi garantisce un’iscrizione gratuita.
Come ci si iscrive? È semplicissimo: Bisogna entrare sul sito ufficiale e compilare il modulo di preselezione. In seguito, bisogna caricare sulla pagina 3 brani inediti (non cover), almeno una foto dell’artista o della band, una scheda biografica ed uno stage plan (ossia una scheda tecnica per il live).
Per maggiori informazioni vi consiglio di contattare gli organizzatori, tramite la pagina Facebook “Rock Contest Controradio”, sul sito, tramite l’email contest@controradio.it, oppure al numero 0557399946.
ROCK CONTEST 2018: IL CONCORSO E LA GIURIA
Se dopo l’iscrizione siete fra i trenta artisti selezionati, allora il vostro percorso all’interno del contest sarà ufficialmente iniziato!
Non ci saranno selezioni di genere musicale. Chiunque, da chi suona indie a chi suona rock o trap può partecipare. L’importante è che si tratti di artisti emergenti, totalmente liberi da contratti discografici.
Sarete giudicati da una giuria d’eccezione. Tanto per fare un esempio, negli scorsi anni giudici sono stati Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale e Alberto Ferrari dei Verdena. Non saranno, però, gli unici a poter votare. Un ruolo importante spetterà anche agli spettatori tra il pubblico.
LA VITTORIA E I PREMI
Uno dei motivi per cui il Rock Contest è speciale consiste nel fatto che non c’è un unico vincitore e in più ci sono premi differenti.
Il vincitore delle fasi live riceverà un voucher di 2000 euro, che potrà investire nel proprio progetto artistico. La medaglia d’argento del contest, invece, potrà passare cinque giorni in un prestigioso studio di registrazione: il Sam Recording Studio.
Oltre questi due ambitissimi premi, si aggiunge il Premio Fondo Sociale Europeo, del valore di 3000 euro. Quest’ultimo sarà assegnato al partecipante che avrà realizzato un pezzo cantato in italiano, riguardante il mondo dei giovani, e servirà per finanziare l’evoluzione musicale dell’artista. La stessa SIAE conferirà un proprio premio (2000 euro) alla migliore composizione musicale.
L’ultimo riconoscimento sarà il Premio Ernesto de Pascale, in onore all’omonimo conduttore radiofonico, nonché storico presidente della giuria del concorso. Il suo vincitore sarà l’artista che avrà creato il migliore inedito in italiano.
Infine, i sei gruppi selezionati per la finale avranno l’occasione di inserire due brani nella compilation “Rock Contest 2018”, che Audioglobe provvederà a distribuire.
Il Rock Contest ha visto l’esordio di artisti come gli Street Clerks, Ros, King of The Opera, Manitoba e Offlaga Disco Pax. Siete pronti ad essere i prossimi?
Assunta Urbano