L’Art institute of Chicago ha recentemente rinnovato il suo sito web, offrendo al pubblico una raccolta di 44.000 opere d’arte (fra sculture e dipinti) scannerizzate online e scaricabili gratuitamente in alta risoluzione.
Si potrà quindi zoommare sulle texture di quadri famosi ed osservarne i dettagli, nonché ammirare i particolari di statue e sculture antiche. La maggior parte delle opere è di pubblico dominio, e questo significa che possono essere usate liberamente e legalmente per scopi personali o commerciali.
COME SCARICARE LE OPERE D’ARTE
Collegandosi al sito dell’Art Institute of Chicago accediamo immediatamente alla raccolta.
Sotto ad ogni immagine viene indicato il titolo, l’autore e l’anno di creazione dell’opera. In alto è presente una barra di ricerca tramite la quale possiamo rintracciare un autore, un dipinto specifico o il movimento artistico che ci interessa. Appena sotto la barra, inoltre, è presente l’opzione “Show filters”. Cliccandoci è possibile applicare una serie di filtri per personalizzare la nostra ricerca. Interessante è la spunta “Public domain”, che ci permetterà di visualizzare solo le immagini di pubblico dominio, e quindi utilizzabili anche per fini commerciali.
Tutte le immagini della raccolta possono essere selezionate e salvate sul proprio computer, ma solo quelle di pubblico dominio presentano il marchio “CC0 Public Domain Designation” e un tasto per il download che ci permetterà di ottenere il file in alta risoluzione.
Ad accompagnare ogni opera, poi, il sito offre una serie di informazioni come il paese d’origine, la tecnica utilizzata, le dimensioni e mille altre curiosità sulla storia del capolavoro selezionato.
Per chi è alla ricerca di un’idea regalo per Natale, la stampa di un dipinto in alta qualità, incorniciato ed impacchettato, potrebbe essere una valida alternativa. Oppure su magliette, borse. Insomma, agli amanti dell’arte quest’anno l’Art Institute of Chicago ha fatto proprio un bell’omaggio.
Federica Brosca