La collaborazione tra Netflix e Marvel Television può ritenersi definitivamente conclusa.
La nota piattaforma streaming, infatti, ha dato l’annuncio ufficiale, in data 18 febbraio, della cancellazione delle ultime serie TV Marvel in catalogo: Jessica Jones e The Punisher. La prima, in onda dal 2015, è in attesa di una terza stagione che verrà trasmessa quest’anno e che sarà dunque l’ultima. Per quanto concerne il Punitore, invece, la seconda stagione, rilasciata da Netflix appena un mese fa, corrisponderà alla fine delle avventure del vigilante più famoso della Marvel.
UNA DECISIONE PREANNUNCIATA
La notizia era nell’aria per i fan della Marvel che, nei mesi scorsi, avevano assistito alla cancellazione delle altre serie della Casa delle Idee, di proprietà della Disney da ormai un decennio. A ottobre 2018 era toccato a Luke Cage e a Iron Fist (abbandonate rispettivamente dopo due e una stagione prodotte). Ma fu di novembre la scelta che destò scalpore (e polemiche). Nonostante gli ottimi ascolti e i pareri positivi della critica, Netflix decise di smettere di produrre Daredevil, a un solo mese di distanza dalla messa in onda della terza stagione. La cosa scatenò petizioni sul web per la sua continuazione, ma a nulla valsero. The Punisher è, per l’appunto, uno spin-off di Daredevil.
LE DICHIARAZIONI A CALDO
Riportiamo, di seguito, la comunicazione ufficiale di Netflix:
“The Punisher non ritornerà per una terza stagione su Netflix. Lo showrunner Steve Lightfoot, la straordinaria troupe e l’eccezionale cast che comprende Jon Bernthal, ha donato a tutti una serie acclamata e coinvolgente per i fan e siamo orgogliosi di mostrare il loro lavoro su Netflix nei prossimi anni. Rivalutando la nostra programmazione Marvel abbiamo deciso che l’imminente terza stagione sarà l’ultima per Jessica Jones. Siamo grati alla showrunner Melissa Rosenberg, alla protagonista Krysten Ritter, all’intero cast e alla troupe per le tre incredibili stagioni di questa fantastica serie che ha ottenuto premi come il Peabody Award, oltre a molti altri. Siamo grati a Marvel per cinque anni della nostra fruttuosa collaborazione e ringraziamo gli appassionati per aver seguito queste serie fin dall’inizio”.
Accanto a quest’ultima si è unita la dichiarazione via social di Jon Bernthal, interprete del Punitore, Frank Castle:
“Per tutti quelli che hanno combattuto. Per tutti quelli che hanno perduto una persona cara. Per tutti quelli che amano e capiscono Frank e il suo dolore. È stato un onore interpretarlo. Sarò per sempre grato ai fan dei fumetti e agli uomini e le donne dell’Esercito e della comunità delle forze dell’ordine per cui Frank è così importante. Grazie all’USMC e ai meravigliosi soldati che mi hanno allenato. Siate forti. Siate al sicuro”
E IN FUTURO…?
È indubbio che il rapporto tra Marvel e Netflix sia giunto (purtroppo) al termine.
Né i quattro supereroi (Daredevil, Iron Fist, Jessica Jones, Luke Cage) che si unirono nella miniserie del 2017 The Defenders, anch’essa prodotta da Netflix, né il Punitore torneranno nuovamente sulla piattaforma streaming. Il motivo della frattura, come indicano i rumors, è probabilmente dovuto a una discussione sui costi di produzione.
Ad ogni modo, come da contratto, nessun prodotto originale Netflix può essere acquistato e sviluppato da un altro network prima di due anni dalla sua cancellazione. Questo vuol dire che se saremo fortunati rivedremo i personaggi sopracitati, in TV o al cinema, a partire dal 2020 o dal 2021.
Un vero peccato per gli appassionati del Marvel Cinematic Universe.
Francesco Forgione