Quest’anno l’estate napoletana si preannuncia davvero incandescente.
Dopo gli annunci delle scorse settimane – Skunk Anansie e Ludovico Einaudi – il cartellone del Noisy Naples Fest si arricchisce ancora con due nomi di primissimo livello. All’Arena flegrea di Fuorigrotta, infatti, a Luglio si esibiranno in concerto, rispettivamente nei giorni 18 e 26, i torinesi Subsonica ed il rapper sardo, fenomeno del momento, Salmo.
Due appuntamenti che delineano con maggior chiarezza la volontà di riportare in città la musica che conta e porre le basi per competere con i grandi festival nazionali, in scena a Roma, Lucca, Firenze e Milano.
Napoli capitale musicale del meridione d’Italia, ultimo baluardo per contrastare le migrazioni che costringono gli appassionati a trasferte lunghe e dispendiose.
Noisy Naples Fest | Subsonica – Giovedì 18 Luglio
Il primo dei due appuntamenti annunciati dal Noisy Naples Fest è previsto per Giovedì 18 Luglio. All’Arena Flegrea di Napoli, in occasione del loro tour estivo, arriveranno i Subsonica. Il concerto segue la pubblicazione dell’ultimo lavoro discografico, “8”, l’ottavo in studio per la band torinese, ed i recenti successi invernali del tour europeo e nei palasport italiani.
I biglietti saranno disponibili dalle ore 10 di Mercoledì 13 marzo su TicketOne, e dalle ore 10 di Sabato 16 Marzo sul circuito Etes e nelle principali rivendite autorizzate. Il costo va dai 20 euro (più prevendita) per la cavea alta ai 25 euro (più prevendita) per la cavea bassa.
Noisy Naples Fest | Salmo – Venerdì 26 Luglio
Venerdì 26 luglio alle ore 21, invece, sarà la vota di Salmo e del suo “Playlist Summer Tour”. Dopo i recenti sold out in giro per l’italia, il re dell’hardcore sardo arriverà in città per raccogliere l’abbraccio dei fan e 90 minuti di applausi. Prego sedetevi comodi, dunque, che lo show sarà di grandissimo livello.
I biglietti saranno in vendita dalle ore 11 di Giovedì 14 Marzo su TicketOne, e dalle ore 11 di Domenica 17 Marzo sul circuito Etes e nelle principali rivendite autorizzate. Il costo va dai 30 euro (più prevendita) per la panoramica ai di 43,50 euro (più prevendita) per la cavea bassa centrale numerata.
Salvatore D’Ambrosio