Alosi pubblica il video di 1985: un sorriso ed un’anima triste

Un sorriso ed un’anima triste.

Si intitola 1985 il nuovo video di Alosi, ed è il primo singolo estratto dall’album omonimo uscito lo scorso 12 Aprile per La Tempesta Dischi Khalisa Dischi. Pietro Alessandro Alosi, frontman e autore del duo folk rock Il Pan del Diavolo,  è uno degli artisti più interessanti del panorama nazionale indipendente, e questo suo esordio da solista ne è la riprova. Il video, da oggi online sul canale Youtube dell’etichetta, è una metafora del tempo che passa, delle speranze dell’infanzia e dei compromessi dell’età adulta.

Nel video un ragazzino curioso ed un uomo malinconico rappresentano quello che siamo stati da bambini e quello che probabilmente siamo destinati a diventare da adulti. Passato e presente che si scontrano e alla fine si fondono insieme verso il futuro.”
P A Alosi
#sonicsongwriter
La penna visionaria di Alosi nasce a Palermo nel lontano 1985.  Nel brano si celano probabilmente riferimenti autobiografici, sia dal lato musicale che testuale, così come all’interno delle altre delle altre 9 tracce del disco.
Pietro ha esordito nel 2009 con Il Pan del Diavolo collezionando quattro pubblicazioni che hanno ottenuto un buon riscontro da parte di pubblico e critica di settore. Negli anni l’artista siciliano ha avuto modo di collaborare attivamente alla produzione di alcuni brani con artisti e musicisti del calibro di Piero Pelù, Motta, Zen Circus e Tre allegri ragazzi Morti.

Dal 2017 ha iniziato a dedicarsi alla scrittura e alla lavorazione di 1985, dal 12 aprile disponibile in tutti gli store digitali e fisici.

Alosi –  1985: Le prime date del tour

Il tour di presentazione di 1985 avrà inizio stasera dal circolo Ohibò di Milano, ma ci saranno altre occasioni nei prossimi giorni per ascoltare Alosi dal vivo. Le date finora confermate sono:
24 Aprile: Milano – Circolo Ohibò
26 Aprile: Roma – Wishlist Club
10 Maggio: Montebelluna (TV) – Mattorosso
17 Maggio: Bologna – Covo Club
18 Maggio: Torino – Spazio 211
Salvatore D’Ambrosio

Napoletano, curioso, estroverso, ama il sud e la sua gente, la buona cucina, la letteratura, il cinema, la musica, il calcio ed il mare. Adora viaggiare

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist