Al Meeting del Mare arrivano Motta, Franco126 e Planet Funk

Pronti per la XXIII edizione del Meeting del Mare

Dopo l’anteprima con Rocco Hunt a Sapri dello scorso Aprile, Marina di Camerota si prepara ad accogliere centinaia di giovani per rinnovare l’appuntamento di fine primavera con Musica, danza, teatro ed arte. Tre giorni e tre notti di concerti, incontri ed eventi artistici con un tema preciso: Io ricordo

IO RICORDO Non è affatto un inno alla nostalgia di cose di ieri, ma il richiamo a una dimensione fondamentale dell’intelligenza, delle relazioni, dei sentimenti. I ricordi sono magazzini di idee, utili al presente, stimoli continui a non cadere in certi errori, tracce da cercare incessantemente per concepire il futuro. Senza ricordo l’umanità si imbarbarisce e rischia di perdere la sua anima e la sua vera identità. Quella umana appunto. (don Gianni Citro)

Il festival, ideato e diretto da don Gianni Citro, è tra i più importanti e longevi del Meridione d’Italia e si svolgerà da venerdì 31 Maggio a domenica 2 Giugno presso l’area porto della cittadina cilentana che, come di consueto, sarà a ingresso gratuito.

XXIII edizione del Meeting del Mare

Tre gli headliner  di questa ventitreesima edizione, uno per ogni giornata del festival.

Si parte venerdì 31 Maggio con Franco126 e la sua “Stanza singola”, esordio da solista dopo la separazione dal fido Carl Brave. Sabato 1 Giugno sarà la volta dei Planet Funk, che arrivano  per festeggiare i 20 anni di carriera e presentare alcuni brani del prossimo album d’inediti. Chiuderà la kermesse, domenica 2, uno degli artisti più interessanti dell’ultimo lustro: Francesco Motta.

Ad affiancare questi tre grandi nomi sul palco del Meeting ci sarà una folta schiera di interessanti artisti emergenti – per un totale di 50 esibizioni – tra cui La Terza Classe, Malatja, Martino Adriani e Indubstry.

Oltre ai concerti, previsti ogni giorno workshop e seminari con professionisti di settore, aftershow, dj set, incontri con gli autori e jam session presso il Meeting del Mare Camp: un vero laboratorio creativo, realizzato insieme al Reset Festival di Torino, che consentirà a due band selezionate di lavorare al fianco di tutor d’eccezione come Bianco e Francesco Di Bella (protagonisti di un secret concert in chiusura del festival).

Ampio spazio, inoltre, dedicato all’arte e alla cultura nelle sue molteplici forme con incontri, presentazioni di libri, mostre fotografiche, installazioni e street art.

Info e Social

 Sito Ufficiale | facebook |  instagram

 

Salvatore D’Ambrosio

 

Napoletano, curioso, estroverso, ama il sud e la sua gente, la buona cucina, la letteratura, il cinema, la musica, il calcio ed il mare. Adora viaggiare

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist