I Pinguini Tattici Nucleari sono la fine del mondo

I Pinguini Tattici Nucleari sono un gruppo bergamasco attivo dal 2012 con quattro album pubblicati, milioni di streaming e views in rete, ed una idea di fondo: collocarsi fuori dall’hype. Al concerto del Primo Maggio ci hanno parlato dell‘Hype come di un mostro gigantesco che ogni giorno rivolge il suo sguardo verso un soggetto diverso, cancellando all’istante tutto quello che in precedenza era di tendenza. Per loro stessa ammissione, hanno optato per un modello di carriera tendenzialmente distante dalle logiche che governano questo fenomeno. Da qui la scelta del titolo dell’ultima fatica discografica, uscita lo scorso 5 Aprile.

Le canzoni contenute in Fuori dall’Hype vanno via una bellezza. Sonorità pop moderne (indie pop o itpop se si preferisce) con testi scanzonati, molto orecchiabili e piacevolissimi da ascoltare. Un progetto fresco non solo anagraficamente, con rime ben incastrate che si combinano a dovere e non piazzate a caso per riempire degli spazi. Un album dal sapore dolce seguito da una decina di date live nel mese di Aprile, quasi tutte sold out, con l’ultimo appuntamento ieri sera a Napoli, per poi ripartire a Giugno con il tour estivo.

Ed è proprio dalla tappa napoletana che diamo inizio al nostro racconto. In apertura c’erano i rovere, band bolognese dal piglio deciso che miscelano sapientemente ad un pop spinto testi di matrice autobiografica. Un buon aperitivo, accolto da un caloroso pubblico molto partecipe su ogni pezzo. Onestamente non li conoscevo e sono lieto di avere fatto questa piacevole scoperta. Inizierò a seguirli con maggiore attenzione ed interesse, e vi consiglio di dare un ascolto all’album d’esordio, disponibile anche in mogano, facilmente reperibile in streaming.

Rovere

I Pinguini Tattici Nucleari – Live

 

Il live dei Pinguini Tattici Nucleari è sold out, come un po’ di altre date. In sala il pubblico è composto da giovani e giovanissimi.

Questi ragazzi hanno una marcia in più, domano la scena e tengono il palco da artisti navigati. Difficile annoiarsi o stare fermi. Per quanto si provi a starsene in un angolo per osservare come si muovono le nuove generazioni, la voglia di alzare le braccia al cielo e saltare insieme a centinaia di ragazzi è qualcosa non  semplice da controllare. Anche quando le sonorità sono più lente l’atmosfera di festa non smette di bussarti sulla spalla, sussurrandoti all’orecchio che stai vivendo qualcosa di unico. E scusate se farcisco col miele le parole di questo report ma vi assicuro che l’emozione, la gioia che ho letto negli occhi dei presenti erano reali, vivide, papabili.

Per un attimo ho rivissuto la mia adolescenza, i concerti con gli amici e quel profumo di ribellione che avevamo addosso.  Ancora lì, sotto i palchi delle band del cuore, a strapparci le maglie imbottite di sudore e gioia.

Pinguini Tattici Nucleari

Il pubblico dei Pinguini Tattici Nucleari è come uno stormo di anime che all’unisono si librano libere nell’etere. I ragazzi sono davvero forti, me ne avevano parlato con entusiasmo amici lo scorso anno. Allora non gli credetti, oggi gli sono debitore di un’emozione.

Scrivono canzoni per una gioventù brucata e tutt’altro che depressa.

Sul finire della serata arriva sul palco l’animale guida della band: Il pinguino. Zanotti chiede se ci stiamo divertendo. Verrebbe da rispondergli: come non succedeva da un po’. Riccardo ringrazia per la partecipazione affermando che non si aspettava di essere accolto con così tanto calore a Napoli.

Giura che torneranno presto…e noi li aspettiamo, ancora, a braccia aperte.

 

Salvatore D’Ambrosio

Pinguini Tattici Nucleari| IMMAGINI

Il Reportage fotografico del concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, realizzato presso Casa della Musica di Napoli, è a cura di Tiziana Teperino – © Copyright 2019 – Tutti i diritti riservati.

Per ulteriori contributi visita i nostri canali instagram e facebook

(clicca sulle immagini per ingrandirle)

Pinguini Tattici Nucleari – Scaletta

Tetris | Monopoli | Le gentil | La strategia della tenzone | Nonono

Fuori dall’Hype | Sashimi | Gioventù Brucata | Verdura | Antartide

Cancelleria | Bagatelle | Freddie | Sciare | Irene

Napoletano, curioso, estroverso, ama il sud e la sua gente, la buona cucina, la letteratura, il cinema, la musica, il calcio ed il mare. Adora viaggiare

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist