30 anni di Marlene Kuntz
Il tempo scorre, inesorabile, e noi miserabili non possiamo in alcun modo opporci o sottrarci al suo incedere. Le nostre vite cambiano. Volenti o nolenti, all’improvviso o gradualmente, cambiano. Addosso ne portiamo i segni e le cicatrici, e dietro una valigia di ricordi. Quando ci va bene si vince, alcune volte si perde, altre non si partecipa nemmeno. Alla fine poco importa, non sempre è il risultato ciò che conta davvero. Vien da chiedersi però cosa resta di noi se non abbiamo seminato nulla durante il nostro cammino.
Vada come vada, di come impieghiamo il nostro tempo ne rimane traccia.
Dei trent’anni trascorsi dalla nascita dei Marlene Kuntz di tracce ne abbiamo parecchie, fortunatamente. Alcune memorabili, altre rare o sconosciute. MK30, pubblicata il 28 Giugno per Ala Bianca Records, ne raccoglie un bel po’ riportando in auge un gruppo che col fiorir delle nuove tendenze rischiava di passare inosservato agli occhi dei millennials.
Non un’operazione nostalgia, tuttavia, come quelle imbarazzanti di alcune rockstar decadute che, per racimolare due spicci o riacquistare la perduta notorietà, si ripropongono alle nuove generazioni con molte forzature. Non è così per i Marlene, e non potrebbe essere altrimenti considerando che la band nemmeno negli anni d’oro è scesa a compromessi con la propria identità artistica.
Un solco tracciato che viene ricondotto al presente mettendo sul piatto del materiale inedito. Cover e rarità di straordinaria bellezza che attribuiscono un valore aggiunto a tracce di inestimabile pregio. Vedasi Karma Police (dei Radiohead), presentata come singolo promozionale, o Bella Ciao, cantata insieme a Skin e pubblicata in occasione delle celebrazioni del 25 Aprile.
Marlene Kuntz e MK30
MK30 parte da lontano, esattamente dal 1989, anno in cui Cristiano Godano si unì al batterista Luca Bergia e al chitarrista Riccardo Tesio, fondatori del progetto. Da quell’intesa nata oltre trent’anni fa verranno fuori 10 album in studio, 2 Live, 4 Ep e 2 Raccolte, tra cui un best del 2009 contenente alcune cover di successo.
Nati alle fine degli anni ’80, i Marlene Kuntz hanno contribuito notevolmente allo sviluppo e alla crescita nel nostro Paese della cultura rock, alternative, noise e post grunge, o se preferite la sintesi “indipendente”. Fratelli minori di gruppi come C.S.I. e Massimo Volume, solo per citarne un paio, hanno in Catartica – primo lavoro pubblicato trentotto giorni dopo (13 Maggio 1994) la morte di Kurt Cobain – una delle pietre miliari del rock alternativo italiano.
E non serve che mi dilungi oltre sulla bio e con gli elogi per evidenziare la caratura artistica di un gruppo che ha scritto canzoni memorabili, come Lieve o Nuotando nell’aria, insieme ad altre raffinatissime perle del rock.
MK30: Best, Covers, Rarità ed inediti
MK30 si compone di un cofanetto (triplo CD) “Best & Beautiful” e di un doppio vinile “Covers & Rarities”.
Una doppia pubblicazione per approcciarsi in maniera diretta, veloce ed efficace all’arte dei Marlene Kuntz.
Una sorta di compendio utile per conoscere ed approfondire una produzione raccolta in due Best (vol. 1 e 2) contenenti ognuno 16 Canzoni, ai quali si aggiuge “Beautiful”, ovvero il progetto realizzato insieme all’amico Gianni Maroccolo – nei MK come bassista dal 2004 al 2007 – e al produttore scozzese Howie B, più la doppia pubblicazione in vinile contenente Cover e rarità.
MK30 – Tracklist
BEST & BEAUTIFUL (Cofanetto triplo CD)
Best Vol.1
Festa mesta | Sonica | Nuotando nell’aria | Lieve | Retrattile | Ape regina | L’esangue Deborah |L’odio migliore | Infinità | Ineluttabile | Canzone di oggi | La canzone che scrivo per te | Serrande alzate | Notte | Ci siamo amati | Schiele, lei, me
Best Vol. 2
Bellezza | Poeti | La lira di Narciso | Abbracciami | Musa | Uno | Io e me | Paolo anima salva | L’artista | Canzone per un figlio | Il genio (l’importanza di essere Oscar Wilde) | Osja amore mio | Nella tua luce | Narrazione | Lunga attesa | Fecondità
Beautiful, Vol. 3
Covers, Vol. 1
LATO A
Karma police | Impressioni di settembre | Monnalisa | Alle prese con una verde milonga
Bella ciao | La Libertà | Non gioco più | Siberia | White rabbit
LATO A
A fior di pelle | Hanno crocifisso Giovanni | Aurora | Cometa
Sotto la luna | Il pregiudizio | Canzone in prigione | Pensa
Marlene Kuntz, MK30 – Il tour
Una pubblicazione a cui seguirà un tour che partirà da Parma l’11 Luglio e si concluderà a Grottaglie al Cinzella Festival il 18 Agosto. Undici tappe che hanno il sapore di un appuntamento con la storia.
11.07 Parma, Parma Music Park | 12.07 Roma, Rock in Roma | 14.07 Firenze, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino | 16.07 Nichelino (To), Stupinigi Sonic Park | 18.07 Milano, Carroponte | 19.07 Udine, Castello | 20.07 Villafranca (VR), Castello Scaligero | 22.07 Bologna, Botanique | 24.07 Pescara, Teatro D’Annunzio | 26.07 Ragusa, Castello di Donnafugata | 18.08 Grottaglie, Cinzella Festival
Salvatore D’Ambrosio