Fervono i preparativi a Palma Campania in provincia di Napoli per Ecosuoni 2019.
Sabato 7 Settembre, al centro polifunzionale ‘O Giò sono attesi i concerti di Coma Cose, Ivreatronic, Psicolgi e Costiera. Una line up in linea con le tendenze del momento che saprà regalare ai presenti gli ultimi scampoli di divertimento estivo.
Il festival, infatti, giunto quest’anno alla sua ottava edizione, chiude simbolicamente la stagione dei concerti all’aperto in Campania. Un evento che coniuga recupero degli spazi sociali a buona musica ed ecologia. Un’occasione per tenere accesa la spia su un tema importante che soltanto ultimamente, in vista dei forti mutamenti climatici, pare stia diventando centrale nel dibattito politico.
Dopo le prime edizioni nell’isola ecologica della cittadina campana, c’è stato un cambio di location che ha portato l’associazione a lavorare intensamente al recupero di uno nuovo spazio lasciato all’incuria e all’abbandono. Un luogo da restituire alla collettività. Una missione portata a termine decisamente con successo, come conferma il buon esito della manifestazione lo scorso anno.
Ecosuoni 2019: Musica e sociale vanno a braccetto
Ecosuoni si presenta dunque come una kermesse legata a doppio filo al sociale, con lo scopo di sensibilizzare ed informare la cittadinanza, veicolando un messaggio positivo, attuale e fondamentale attraverso la musica. Un’intensa attività culminante nella festa di fine anno associativo che coincide con l’inaugurazione della nuova stagione.
Una festa che ha nella scelta della buona musica un ottimo collante, da sempre punto di forza del collettivo palmese. Non si dimentichino infatti le proposte degli anni scorsi, con i concerti memorabili di Verdena, Levante, ICani e non ultimo quelli di Cosmo & Ghemon, che hanno battezzato la nuova sede.
Headliner di quest’edizione saranno, come anticipato, i Coma Cose, duo milanese che ha riscosso notevoli consensi da parte di pubblico ed addetti ai lavori. Insieme a loro ci saranno, in apertura, i Costiera ed a seguire il duo rapper Psicologi. Chiuderà la serata l’esibizione del collettivo Ivreatronic.
I concerti di sabato 7 Settembre saranno fruibili gratuitamente, mediante la semplice sottoscrizione della tessera associativa (10 €) che consente di prender parte a tutti gli eventi organizzati nel corso dell’anno (2019/2020).
Salvatore D’Ambrosio