Roger Waters approda alla Mostra Del Cinema Di Venezia 2019

Roger Waters è arrivato mercoledì 4 settembre nella splendida città di Venezia in occasione della 76° Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica. La Biennale ha avuto l’onore di ospitare il noto musicista inglese, per presentare il suo film concerto Us+Them, un fuori concorso eccezionale alla cerimonia.

La pellicola diretta da Sean Evans sarà visionabile nelle sale cinematografiche italiane il 7, 8, 9 ottobre.

US + THEM

L’ex bassista dei Pink Floyd ha portato in giro per il mondo il suo Us + Them Tour, partendo il 21 maggio 2017 nel New Jersey, per poi concludere il tutto il 9 dicembre 2018 in Messico.

Un tour con 156 tappe indimenticabili. Meravigliose le date italiane dello scorso anno a Milano e Bologna ad aprile e Lucca e Roma a metà luglio.

Lo show ha ripreso gran parte dei più celebri successi dei Pink Floyd in perfetto connubio con i pezzi di Roger Waters da solista. Gli effetti speciali e la grande partecipazione da parte del pubblico hanno reso lo spettacolo ancora più magico.

Chi non ha avuto l’opportunità di assistervi, potrà godersi lo spettacolo nella sala cinematografica di fiducia con una porzione di pop corn ed un pacchetto di fazzoletti pronto nella tasca.

Roger Waters

ROGER WATERS APPRODA ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

 

Quale migliore occasione, se non Venezia nel giorno del settantaseiesimo compleanno per presentare il suo Us + Them? Dopo la proiezione in anteprima, alle ore 14 si è tenuta la conferenza stampa.

Il festeggiato esordisce con un “Buongiorno. Sono molto felice di essere qui”. Per proseguire poi in inglese, affermando che quella frase sia il suo massimo di competenza nella lingua italiana.

Us + Them si presenta come la più politica delle opere da lui destinate allo schermo, rispecchiando coerentemente il tour a cui si fa riferimento. Dalla conferenza stampa emergono questioni in maggior parte di matrice, dunque, politica. Waters ha l’occasione di riconfermare la sua posizione fortemente opposta ai poteri politici che ci circondano.

Si constata una grande presenza dei giovani alle prime file dei live di questo anno e mezzo di tour. Senza dubbio, si tratta di un dato legato a dei pezzi di storia immortali. Lo stesso Roger Waters interviene, riguardo tale argomento affermando che “In ogni generazione ci saranno dei giovani alla ricerca di un significato ed alla ricerca di idee”.

Con queste esaltanti premesse non ci resta che attendere il prossimo mese per rivivere lo spettacolare Us + Them Tour.

Assunta Urbano

Assunta vive a Roma ed è laureata in Lingue, Culture, Letterature,Traduzione presso La Sapienza. È una divoratrice di musica (specialmente britpop anni ’90) ed un'assidua frequentatrice di concerti. Ama i film tragicomici, legge libri classici, viaggia per il mondo, ma soprattutto mangia tanta tanta pizza.

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist