Da quattordici anni la Festa Del Cinema Di Roma è una assoluta garanzia per gli appassionati e non del cinema. Dopo l’annuncio strabiliante del programma della sezione parallela ed indipendente di Alice Nella Città, l’attesa per i fedelissimi si è fatta estenuante. Come di consueto, si prevedono numerosi arrivi in Capitale nei prossimi giorni, lì per trovarsi a tu per tu con i propri idoli, tra incontri speciali e red carpet.
Il prestigioso festival si terrà principalmente nella splendida cornice dell’Auditorium – Parco Della Musica dal 17 al 27 ottobre. Finalmente, dopo tanta attesa, l’11 ottobre è stato ufficializzato il programma completo ed è partita la vendita dei biglietti.
Gli eventi speciali alla Festa Del Cinema Di Roma
Sebbene in concorso ci siano molteplici opere accattivanti, il pubblico è in fibrillazione in prevalenza per gli eventi speciali e gli incontri ravvicinati.
Ci sarà grande attenzione per i documentari biografici. Alla Festa Del Cinema Di Roma saranno infatti presentati grandi personaggi del mondo cinematografico e della moda. Titoli assolutamente da segnare: Cecchi Gori – Una Famiglia Italiana di Simone Isola e Marco Spagnoli, Very Ralph di Susan Lacy e Illuminate – Laura Biagiotti di Maria Tilli.
Inevitabile non dedicare spazio anche alla musica. Negramaro. L’Anima Vista Da Qui di Gianluca Grandinetti sarà presentato insieme ad un esclusivo incontro musicale. L’evento musicale che crea più aspettative è Nick Drake – Songs In A Conversation di Giorgio Testi. Oltre alla visione, sarà possibile assistere allo showcase con Roberto Angelini, Rodrigo D’Erasmo e Manuel Agnelli.
Gli incontri ravvicinati
Gli eventi speciali hanno un loro perché, ma gli incontri ravvicinati sono senza ombra di dubbio i momenti preferiti dalla platea. L’occasione per incontrare di persona i propri miti del grande e piccolo schermo e talvolta anche confrontarsi con gli stessi.
Questa quattordicesima edizione vede come protagonisti registi ed attori tra i più stimati dalla critica e dal pubblico.
Venerdì 18 ottobre l’inimitabile Edward Norton presenterà Motherless Brooklyn – I Segreti Di Una Città, pellicola di cui è sia interprete che regista.
Il giorno seguente ci sarà l’appuntamento più atteso dell’intera kermesse. Wes Anderson conferirà il premio alla carriera al suo compagno d’avventure acquatiche Bill Murray. Inutile dire che i biglietti sono già spariti in meno di ventiquattro ore.
Con The Fanatic di Fred Durst tornerà a Roma anche John Travolta martedì 22 ottobre. Insomma, è impossibile mancare. Un altro sold out, oltre quello della coppia Murray-Anderson, è l’incontro con Viola Davis, la quale ritirerà – come l’attore statunitense – il premio alla carriera.
I prezzi per questi incontri partono dai 10 euro, fino ad un massimo di 20 euro.
Il programma della Festa Del Cinema Di Roma non termina qui, ma si riempie di omaggi, restauri inediti e retrospettive. Si tratta di un appuntamento che attira ogni anno un numero sempre più alto di audience.
Questo 2019, anche considerando il programma di Alice Nella Città, sembra proprio che non riusciremo a staccarci nemmeno un secondo dall’Auditorium – Parco Della Musica. E voi riuscirete a farne a meno?
Assunta Urbano