A fragile Tribute, la compilation che omaggia i Nine Inch Nails

Il 21 Settembre 1999 la band industrial metal statunitese Nine Inch Nails pubblicava la sua terza fatica discografica, The Fragile. Un doppio album che ricevette numerosi elogi da parte della critica di settore ed apprezzamenti di vario genere del pubblico.

Vent’anni dopo, l’agenzia campana O’live produzioni ricorda ed omaggia quell’uscita pubblicando A fragile tribute, una compilation che raccoglie i contributi di artisti della scena salernitana insieme ad altri con cui ha collaborato nel corso dei suoi 10 anni di attività.

All’interno del lavoro ci sono infatti nomi come Yes daddy yes, Nicodemo, Nevica e dj Pio, per citarne alcuni. Sono presenti inoltre collaborazioni estere frutto del lavoro del booking internazionale, come quelle con Floor 5 (Germania), Franky selector (Canada) e Alex Kelman (Russia).

Molti altri artisti, come Giu.do (sixtynine), rOMA, Gianfranco Villano (Yres), Zaund, Max Maffia, Carmine Cataldo,  provengono invece dalla scena “locale” salernitana, tra cui spiccano i nomi di Francesco di Bella e Enzo Moretto (A toys orchestra).

Foto: Federica Di Lorenzo | Grafica: Alessia Carucci

The Fragile dei NIN raccoglie il meglio del sogno rock e industrial, della grinta metal, dell’utopia dell’elettronica più variegata di quel decennio sfrontato e sfrenato. La produzione è stata realizzata in collaborazione con Seahorse recordings, l’etichetta di Paolo Messere, che ha anche curato il mastering.

L’iniziativa, sotto la direzione artistica e organizzativa di Roberto Forlano (fondatore di O’ Live), oltre l’intento celebrativo, ha lo scopo di promuovere alcuni tra i progetti più interessanti dell’indie nostrano attraverso il rifacimento di canzoni che hanno segnato un’epoca.

Potete ascoltare la compilation per intero cliccando su play. Accanto al titolo di ogni traccia, tra parentesi, viene indicato il nome dell’artista o il gruppo che ha interpretato ed eseguito il brano.

A fragile tribute – Tracklist

disco LEFT

 Somewhat damaged (Floor 5) | The day the world went away (Blessed Child Opera) | The frail (Fabio Cuomo) | The wretched (Baobab Romeo) | We’re in this together (Giu.do) | The fragile (Nevica feat. Dagger Moth) | Just like you imagined (Carmine Cataldo) | Even deeper (Lomb) | Pilgrimage (Folwark) |  No,you don’t (Yes daddy yes) | La mer (Max Maffia) | The great below (Enzo Moretto, A toys orchestra). 

disco RIGHT

The way out  is through (Zaund) | Into the void (Nicodemo) | Where’s everybody? (Franky Selector) | The mark has been made (Dj Pio) | Please (Photographs) | Starfuckers, Inc. (Francesco di Bella e i nani cinesi) | Complication (Alex Kelman) | I’m looking forward to joining you,finally (Bubble Gun) | The big come down (Caboose) | Underneath it all (rOMA) | Ripe (with decay) (Gianfranco Villano, Yres

S.D.

Napoletano, curioso, estroverso, ama il sud e la sua gente, la buona cucina, la letteratura, il cinema, la musica, il calcio ed il mare. Adora viaggiare

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist