La storia di Pinocchio, celeberrimo ed amatissimo capolavoro letterario di Carlo Collodi, sta per tornare sul grande schermo per la regia di Matteo Garrone. Negli scorsi mesi sono state divulgate le prime immagini di questa nuova avventura, nelle sale dal 19 Dicembre, che avrà come protagonista Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto. Lo stesso Benigni che nel 2002 indossò i panni del burattino e diresse la pellicola che ottenne numerosi consensi da parte di pubblico e critica.
Accanto a lui ci saranno Gigi Proietti (Mangiafuoco), Massimo Ceccherini (la Volpe), Federico Ielapi (Pinocchio), Rocco Papaleo (il Gatto), Alida Calabria (la Fatina), Alessio Di Domenicantonio (Lucignolo) e Davide Marotta (il Grillo Parlante).
Negli anni molteplici sono state le trasposizioni a cui abbiamo potuto assistere, dal cinema al teatro, passando per serie tv e film di animazioni. Insomma, Pinocchio è una favola che appassiona tutti, da sempre, e non vediamo l’ora di conoscere la versione di Garrone.
«C’era una volta…
– Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori.
No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno.»
Il film trae origine da “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” di Carlo Collodi e racconta la vita di un povero falegname e di una marionetta.
Geppetto, desideroso di aver un figlio, decide di costruirselo da solo da un tocco di legno regalatogli da Mastro Ciliegia. Dal lavoro viene fuori una marionetta a cui attribuirà il nome di Pinocchio. Presto il burattino si rivelerà capace di parlare, muoversi e complicarsi la vita proprio come un bambino in carne ed ossa. Gli incontri, gli scontri, il desiderio di diventare reale sono il fulcro intorno a cui ruota la pellicola dal 19 Dicembre nei cinema.
SD