“Vertigo – La donna che visse due volte” torna al cinema in versione restaurata

Vertigo – La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock tornerà al cinema, da lunedì 18 novembre,  grazie al progetto “Il Cinema Ritrovato” promosso dalla Cineteca di Bologna, che si occupa di restaurare e ridistribuire nelle sale alcuni grandi classici del passato. 

La pellicola debuttò nel 1958, 61 anni fa, e si trova attualmente al nono posto nella lista dei migliori 100 film statunitensi di tutti i tempi, redatta dall’American Film Institute. Il film è tratto dal romanzo francese D’entre les morts (1954) scritto da Thomas Narcejac e Pierre Boileau. L’opera, interpretata da James Stewart e Kim Novak, è decisamente uno dei capolavori del regista.

Vertigo – La donna che visse due volte 

Dopo un incidente in servizio, il poliziotto John Ferguson, detto “Scottie” per gli amici, comincia a soffrire ossessivamente di vertigini, fobia che lo costringerà a dimettersi dalla polizia. Successivamente, un suo ex compagno di college gli chiede di incontrarlo per proporgli un lavoro: sorvegliare la moglie Madelaine, affetta da strane turbe psicologiche.

Durante alcuni ricorrenti momenti di incoscienza, infatti, la donna sembra posseduta dallo spirito di sua nonna materna, Carlotta Valdés, morta suicida a 26 anni (la stessa età di Madelaine). Dopo un primo momento di titubanza, Scottie incontra la donna e ne rimane affascinato, decidendo così di accettare l’incarico.

In seguito la donna tenterà di uccidersi lanciandosi in mare e, dopo esser stata prontamente salvata da John, tra i due nascerà una storia d’amore.

 

Federica Brosca

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist