La British Academy of Film and Television Arts, meglio nota come BAFTA, ha annunciato le nomination per l’EE British Academy Film Awards 2020.
39 i film in concorso con Joker di Todd Phillips che riceve ben 11 candidature, tra cui quelle come miglior film e come miglior attore protagonista a Joaquin Phoenix. Seguono a ruota The Irishman di Scorsese e Once Upon a Time … a Hollywood di Tarantino con 10, mentre 1917 di Sam Mendes, neo vincitore dei Golden Globes come miglior film drammatico, ne colleziona 9.
A quota 6 troviamo Jojo Rabbit, seguito da una terzina di film con 5 candidature: Storia Di Un Matrimonio di Noah Baumbach, I Due Papi di Fernando Meirelles e Piccole Donne di Greta Gerwig. Parasite di Bong Joon-ho si ferma a 4 candidature ma tutte di un certo prestigio (miglior film, film straniero, regia e sceneggiatura).
I candidati all’EE Rising Star Award (Miglior Stella emergente) sono stati annunciati invece ieri. Il premio viene votato dal pubblico e assegnato all’attrice o all’attore che ha dimostrato maggior talento. Le votazioni sono aperte sul sito ufficiale della kermesse.
La cerimonia di premiazione degli EE British Academy Film Awards si svolgerà Domenica 2 febbraio presso la Royal Albert Hall di Londra e sarà presentata da Graham Norton.
Bafta 2020 – Nominations
Miglior Film
1917, di Sam Mendes
The Irishman, di Martin Scorsese
Joker, di Todd Phillips
Parasite, di Bong Joo-ho
Once Upon a Time … a Hollywood , di Quentin Tarantino
Miglior Film britannico
1917, di Sam Mendes
Bait, di Mark Jenkin
For Sama, di Waad al-Kateab ed Edward Watts
Rocketman, di Dexter Fletcher
Sorry We Missed You, di Ken Loach
I Due Papi, di Fernando Meirelles
Miglior Regista
Bong Joon-ho (Parasite)
Martin Scorsese (The Irishman)
Sam Mendes (1917)
Quentin Tarantino (Once Upon a Time … a Hollywood )
Todd Phillips (Joker)
Miglior Cast
Joker
Storia Di Un Matrimonio
Once Upon a Time … a Hollywood
The Personal History Of David Copperfield
I Due Papi
Miglior Attrice protagonista
Renée Zellweger (Judy)
Scarlett Johansson (Storia Di Un Matrimonio)
Saoirse Ronan (Piccole Donne)
Charlize Theron (Bombshell)
Jessie Buckley (A Proposito Di Rose)
Migliore Attore protagonista
Adam Driver (Storia Di Un Matrimonio)
Taron Egerton (Rocketman)
Leonardo DiCaprio (Once Upon a Time … a Hollywood)
Joaquin Phoenix (Joker)
Jonathan Pryce (I Due Papi)
Miglior Attrice non protagonista
Laura Dern (Storia Di Un Matrimonio)
Scarlett Johansson (Jojo Rabbit)
Florenche Pugh (Piccole Donne)
Margot Robbie (Bombshell)
Margot Robbie (Once Upon a Time … a Hollywood)
Migliore Attore non protagonista
Brad Pitt (Once Upon a Time … a Hollywood)
Joe Pesci (The Irishman)
Al Pacino (The Irishman)
Tom Hanks (Un Amico Straordinario)
Anthony Hopkins (I Due Papi)
Miglior Sceneggiatura originale
Bong Joon-ho e Han Jin-won (Parasite)
Noah Baumbach (Storia Di Un Matrimonio)
Quentin Tarantino (Once Upon a Time … a Hollywood)
Susanna Fogel, Emily Halpern, Sarah Haskins e Katie Silberman (La Rivincita Delle Sfigate)
Rian Johnson (Knives Out)
Miglior Sceneggiatura non originale
Steve Zaillian (The Irishman)
Taika Waititi (Jojo Rabbit)
Todd Phillips, Scott Silver (Joker)
Greta Gerwig (Piccole Donne)
Anthony McCarten (I Due Papi)
Miglior debutto di un regista, sceneggiatore o produttore britannico
Mark Jenkin (Bait)
Waad al-Kateab, Edward Watts (For Sama)
Alex Holmes (Maiden)
Harry Wootliff (Only You)
Álvaro Delgado-Aparicio (Retablo)
Miglior Film straniero
Parasite, di Bong Joon-ho
Dolor Y Gloria, di Pedro Almodóvar
For Sama, di Waad al-Kateab ed Edward Watts
The Farewell – Una Bugia Buona, di Lulu Wang
Ritratto Della Giovane In Fiamme, di Céline Sciamma
Miglior Documentario
American Factory
Apollo 11
Diego Maradona
For Sama
The Great Hack
Miglior Film d’animazione
Toy Story 4
Frozen II – Il Segreto Di Arendelle
Klaus
A Shaun The Sheep Movie: Farmageddon
Miglior Colonna sonora
Michael Giacchino (Jojo Rabbit)
Hildur Guðnadóttir (Joker)
Thomas Newman (1917)
Alexandre Desplat (Piccole Donne)
John Williams (Star Wars: L’Ascesa Di Skywalker)
Migliore Fotografia
Roger Deakins (1917)
Phedon Papamichael (Le Mans ’66 – La Grande Sfida)
Jarin Blaschke (The Lighthouse)
Lawrence Sher (Joker)
Rodrigo Prieto (The Irishman)
Miglior Montaggio
Tom Eagles (Jojo Rabbit)
Thelma Schoonmaker (The Irishman)
Andrew Buckland, Michael McCusker (Le Mans ’66 – La Grande Sfida)
Fred Raskin (Once Upon a Time … a Hollywood)
Jeff Groth (Joker)
Miglior Scenografia
Dennis Gassner, Lee Sandales (1917)
Bob Shaw, Regina Graves (The Irishman)
Ra Vincent, Nora Sopková (Jojo Rabbit)
Mark Friedberg, Kris Moran (Joker)
Barbara Ling, Nancy Haigh (Once Upon a Time … a Hollywood)
Migliori Costumi
Sandy Powell (The Irishman)
Mayes C. Rubeo (Jojo Rabbit)
Jany Temime (Judy)
Jacqueline Durran (Piccole Donne)
Arianne Phillips (Once Upon a Time … a Hollywood)
Miglior Trucco e Acconciatura
Naomi Donne (1917)
Vivian Baker, Kazu Hiro, Anne Morgan (Bombshell)
Kay Georgiou, Nicki Ledermann (Joker)
Jeremy Woodhead (Judy)
Lizzie Yianni Georgiou (Rocketman)
Miglior Sonoro
1917
Joker
Le Mans ’66
Rocketman
Star Wars: L’Ascesa Di Skywalker
Migliori Effetti speciali
1917
Avengers: Endgame
The Irishman
Il Re Leone
Star Wars: L’Ascesa Di Skywalker
Miglior Cortometraggio animato britannico
Grandad Was A Romantic (Maryam Mohajer)
In Her Boots (Kathrin Steinbacher)
The Magic Boat (Naaman Azhari, Lilia Laurel)
Miglior Cortometraggio britannico
Azaar Myriam Raja
Goldfish
Kamali
Learning To Skateboard In A Warzone (If You’Re A Girl)
The Trap
Miglior Stella emergente
Awkwafina (The Farewell – Una Bugia Buona)
Kaitlyn Dever (La Rivincita Delle Sfigate)
Kelvin Harrison Jr. (Waves)
Michael Ward (Blue Story)
Jack Lowden (Fighting With My Family)
Salvatore D’Ambrosio