Sanremo 2020: Tutti gli artisti che mia madre non conosce

Gennaio è da sempre il mese in cui il Festival di Sanremo diventa trend topic per i media che per il pubblico. Che sia per noia, tradizione oppure per il freddo e le annesse malattie influenzali, lo storico Festival della Canzone Italiana continua a rubare il nostro tempo, tra polemiche e notizie intriganti.

Partiamo da un fatto: fino a qualche anno fa, tra i big in gara a Sanremo eravamo abituati a vedere solo nomi straconosciuti. Qualcosa, tuttavia, è cambiato.

Su quel palco così celebrato si alternano volti  nuovi della scena musicale nostrana di cui magari qualcuno non ha mai sentito parlare.

La mamma è sempre la mamma, così come lo è la nonna e via dicendo. Per le generazioni passate seguire attivamente le evoluzioni musicali è davvero un problema. Soprattutto considerando che, ormai, molti musicisti non passano né in radio e tanto meno in televisione.

Noi, smanettanti, cultori del web, abbiamo il sacrosanto dovere di  tenere aggiornati i nostri cari. Soprattutto per evitare di essere sommersi da fastidiosissime domande che possano compromettere la (buona) visione del Festival. Ed è per tal motivo che, anche quest’anno, ho deciso di rispondere ad un quesito che sin da bambini attanaglia la nostra esistenza.

Scusa, ma questo chi è?

In ordine alfabetico, ecco gli artisti sanremesi che molto probabilmente i vostri genitori non conoscono. E che, forse, ignorate anche voi.

Alberto Urso – Il Sole Ad Est 

Se siete degli Amici di Maria (De Filippi), probabilmente, sapete benissimo che Alberto Urso ha trionfato alla diciottesima edizione del noto talent show. Forse, non sapete che, esattamente dieci anni fa, il cantante era anche nella crew di Ti Lascio Una Canzone.

Cosa attendersi: Beh, il suo animo lirico retrò non farà di certo sentire la mancanza de Il Volo.

Elettra Lamborghini – Musica (E Il Resto Scompare) 

Di Elettra Lamborghini conoscete, di sicuro, il cognome. Probabilmente ignoriate il fatto che la giovane ereditiera sia una celebrità di quella MTV dei nostri tristi giorni. Per capirci, è la regina di programmi quali #Riccanza, Geordie Shore. Insomma, alti livelli di cultura, uniti alla partecipazione, come giudice, alla sesta edizione di The Voice Of Italy.

Impossibile liberarsi, poi, del singolo Pem Pem, uscito a febbraio 2018, che ci ha ossessionato tanto da ottenere quasi 130 milioni di visualizzazioni e due dischi di platino.

Enrico Nigiotti

Enrico Nigiotti – ph Tiziana Teperino

 

Enrico Nigiotti – Baciami Adesso 

Se dovessimo fare una lista di competizioni e talent italiani potremmo chiedere aiuto ad Enrico Nigiotti, che ha preso parte quasi a tutti. Quindi, in realtà, è probabile che, in un modo o nell’altro, questo nome non vi suoni nuovo.

La auto-esclusione da Amici nel 2009, per ragioni sentimentali, la partecipazione a Sanremo con Qualcosa Da Decidere tra le “Nuove Proposte”. Per poi approdare sul palco di X Factor 2017. Il trionfo che lo riporta nuovamente al Teatro Ariston nel 2019 con Nonno Hollywood.

Giordana Angi – Come Mia Madre 

Ammetto che Giordana Angi non la conoscevo neppure io. Ho scoperto che è amica di Alberto Urso, avendo partecipato nello stesso anno al medesimo talent. Tra un programma televisivo e l’altro, l’espresso sogno di partecipare al Festival di Sanremo si è avverato.

In aggiunta, la giovane cantante ha già in programma un appuntamento live (il 23 maggio 2020) al Palazzo Dello Sport a Roma. Un luogo, come sappiamo, destinato solitamente agli artisti con carriere storiche alle spalle.

Junior Cally – No Grazie 

Il caso del rapper Junior Cally (Antonio Signore) è sicuramente singolare. Il rapper, con base a Roma, dai trascorsi travagliati, ha ricevuto delle porte in faccia, come molti. Tuttavia, con i suoi due dischi pubblicati, ha ottenuto dei discreti successi. Inoltre, ha potuto giovarsi del supporto ufficiale di artisti noti quali Jake La Furia, Clementino e Livio Cori.

Le polemiche di questi giorni sui testi, forse, gli renderanno la vita più semplice, o spericolata. Vedremo.

Pinguini Tattici Nucleari

Pinguini Tattici Nucleari – ph Tiziana Teperino

Pinguini Tattici Nucleari – Ringo Starr

 

Permettetemi di dirlo: “Chi l’avrebbe mai detto?” .

Ecco, i Pinguini Tattici Nucleari, a differenza degli altri concorrenti in gara, non hanno preso parte ad alcun talent. Emergono dalla famigerata scena “indie-itpop”, di cui i nostri genitori stanno sentendo parlare di frequente ma forse non hanno ben compreso cosa sia.

La band bergamasca ha pubblicato quattro dischi dal 2014 al 2019, e con Fuori Dall’Hype dello scorso anno hanno raggiunto il tanto bramato successo. Allo stesso tempo, hanno calcato prestigiosi palchi della Penisola, tra cui il Mediolanum Forum. Sarà bello vedersi  esibirsi sul palco italiano per eccellenza.

Daniele Silvestri

Rancore e Daniele Silvestri – ph Tiziana Teperino

Rancore – Eden

 

Il percorso musicale di Tarek Iurcich, in arte Rancore, ha inizio nel 2004, quando il rapper è ancora quattordicenne. A Roma, nel 2007, entra nelle memorie degli ascoltatori la sua canzone Tufello. Fatale è l’incontro con Marracash e Dargen D’Amico nel 2011. Si divide tra partecipazioni a programmi quali MTV Spit Gala, collaborazioni con DJ Myke.

Il 1 giugno 2018 esce il disco Musica Per Bambini, e viene riconosciuto finalmente il suo talento. Il rapper ha partecipato alla scorsa edizione del Festival di Sanremo accanto a Daniele Silvestri con Angentovivo, sebbene il suo nome non sia stato citato. Una vittoria sicuramente meritata c’è stata, ovvero il Premio Della Critica.

Riki – Lo Sappiamo Entrambi

 

Mamma, siamo arrivati alla fine. Quindi, ti chiedo, ma tu lo conosci Riki?

Riccardo Marcuzzo si è classificato primo alla sedicesima edizione di Amici, nella categoria “Canto”. Da lì, dopo essere stato notato (nientedimeno) da Francesco Facchinetti, la sua carriera si è diretta sempre più verso l’alto. Ha preso parte ai mini eventi estivi, come il Wind Summer Festival ed il Summer Festival. Ci tiene, però, a ribadire il suo distacco verso i fan che lo apprezzano solo per il suo bel faccino.

 

TUTTI GLI ARTISTI CHE MIA MADRE ADESSO, FORSE, CONOSCE 

Adesso siete pronti e super informati per questa nuovissima settantesima edizione del Festival di Sanremo. Forse.

In sintesi, come avete ben potuto leggere nelle righe precedenti, dobbiamo di nuovo sorbirci dei personaggi emersi dai talent. Un (triste) ritorno al passato di almeno dieci anni. Cosa ne è stato dei nuovi emergenti del panorama indie-itpop tanto osannato? Qualcuno c’è e si presenta anche alla competizione sanremese. Qualcun altro, invece, preferisce distaccarsene.

Cosa dobbiamo aspettarci dunque? Cambierà qualcosa con il nuovo presentatore-direttore artistico Amadeus?

Come ogni anno, temo si ripeteranno i soliti cliché, anche se potrebbero esserci delle sorprese. Tuttavia, sappiamo benissimo che forse l’unica cose che ci consolerà sarà il consumo di cibo spazzatura tra una canzone e l’altra. Magari sonnecchieremo un po’, ma la televisione sarà comunque sempre accesa. Vero, mamma? 

 

Assunta Urbano

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist