Damo Suzuki, ex-frontaman della storica band tedesca CAN, sarà in Italia dal 4 all’8 marzo 2020 per un mini tour organizzato da DNA concerti. Milano, Torino, Ravenna, Pisa e Roma: 5 appuntamenti che vedranno Suzuki sul palco insieme a Xabier Iriondo (Afterhours), Corrado Nuccini (Giardini di Mirò), Enrico Molteni (Tre allegri ragazzi morti) e Karim Qqru (The Zen Circus).
A questa superband da brividi si aggiungeranno altri ospiti speciali che renderanno i live unici nel loro genere. Si tratta di Dellera e Rodrigo D’Erasmo (Afterhours), Enrico Gabrielli (Calibro35, The Winstons), Jacopo Incani (Iosonouncane), Manuel Reverberi (Giardini di Mirò), Andrea Appino e UFO (The Zen Circus), Francesco Motta, Fabio Rondanini (Afterhours, I Hate My Village) e Davide Toffolo (Tre allegri ragazzi morti).
Il Damo Suzuki’s Network è un progetto che rappresenta l’essenza del suo fondatore: un persona che ama viaggiare, sperimentare, improvvisare. L’artista nipponico ha voluto che questa idea brillasse di luce propria, che si rimodellasse senza uno schema prestabilito, aderendo al contesto in cui si svolge, coinvolgendo i musicisti più validi del paese in cui approda.
Prima di dare inizio al tour, Suzuki sarà ospite a Milano di Manuel Agnelli e Rodrigo d’Erasmo, a Germi – Luogo di Contaminazione, dove il 3 Marzo verrà proiettato il documentario Neverending alla presenza del regista Di Loreto.
Damo Suzuki – Neverending
“La musica è fortemente collegata alla Natura, e la Natura non ha fine, così la musica non ha fine”
Damo Suzuki
Francesco Di Loreto ha documentato per cinque anni le performance e i viaggi di ‘Neverending Tour’ di Damo Suzuki in ben tre continenti. L’idea del ‘Neverending Tour’ si concretizza quando Damo, dopo aver appreso all’aeroporto JFK di New York del bombardamento U.S.A. in Iraq, decide di fare qualcosa per unire le persone, mettere in comunicazione musicisti e spettatori in una sorta di rito sciamanico, un circuito di energia creativa.
Nel documentario di Di Loreto si raccontano i viaggi da Sidney a Tokyo, da Berlino a Wurzburg, da Milano a Zurigo. Damo comunica via web. La programmazione dei concerti e degli spostamenti avviene grazie ad internet e senza alcun contatto telefonico. Damo arriva all’ora stabilita, partecipa al sound-check, conosce i musicisti, attende l’ora della performance gustando del cibo locale. Porta la sua carica di energia creativa sul palco, contagia musicisti e platea e, dopo un sonno riparatore, riparte per una nuova destinazione.
Damo Suzuki a Marzo in Italia per 5 concerti

4 marzo 2020 – Milano – Circolo Ohibo’
Biglietto 12€ + d.p. / 15€ alla porta – Tessera ARCI obbligatoria
In vendita sui circuiti Dice e Ticketone
5 marzo 2020 – Torino – Circolo della Musica
Biglietto 15€ + d.p.
In vendita sul circuito Vivaticket
6 marzo 2020 – Ravenna – Bronson
Biglietto 18€ + d.p. / 20€ alla porta
In vendita sui circuiti Vivaticket
7 marzo 2020 – Pisa – Lumiere
Biglietto 15€ + d.p.
In vendita sui circuiti Do It Yourself a partire dal 17 dicembre
8 marzo 2020 – Roma – Monk
Biglietto 12€ + d.p / 15€ alla porta
In vendita sui circuiti I-ticket
Salvatore D’Ambrosio