Liberato pubblica a sorpresa il singolo “We Come From Napoli”, brano realizzato dall’artista campano in collaborazione con Del Naja (Massive Attack) e Gaika. Il videoclip anticipa alcuni contenuti di Ultras, esordio cinematografico di Francesco Lettieri, nelle sale il 9, il 10 e l’11 Marzo.
In realtà, Liberato firma l’intera colonna sonora del film evento di Lettieri, suggellando un sodalizio artistico che li vede insieme da sempre. Anche in “We Come From Napoli” la regia è curata dallo stesso Lettieri. Nella clip si rappresenta uno spaccato dell’immaginario di Liberato che si fonde alla perfezione col mondo “Ultras”.
Liberato “We Come From Napoli”
Ultras, il primo film di Francesco Lettieri
Liberato anticipa dunque alcuni contenuti che avremo modo di apprezzare meglio, sul grande schermo o comodamente dal divano di casa, dal prossimo Marzo. Del film evento, distribuito da Indigo Film e dal 20 marzo disponibile sul Netflix, conosciamo finora la trama, il cast ed alcune immagini. Scritto dallo stesso Lettieri insieme a Peppe Fiore, Ultras ha come protagonisti Aniello Arena, Ciro Nacca, Simone Borrelli, Daniele Vicorito, Salvatore Pelliccia e Antonia Truppo.
Francesco Lettieri lo conosciamo bene per le sue collaborazioni di successo come regista di alcuni videoclip (oltre 60) di Calcutta, Emis Killa, Thegiornalisti e Motta. Nel corso degli anni qualcuno ha avanzato l’ipotesi che dietro Liberato si celasse lo stesso Lettieri e che il progetto musicale fosse un biglietto da visita per una ipotetica carriera da regista. Il Film è arrivato, e faremo presto a sapere se ha tradito o meno le aspettative riposte. Di Liberato, invece, ne sappiamo ancora poco, ma non si esclude che Ultras possa raccontarci qualcosina in più regalandoci ulteriori indizi.
La pellicola, come anticipato, sarà al cinema nei giorni 9, 10 ed 11 Marzo. All’indirizzo www.ultrasilfilm.com è possibile conoscere l’elenco delle sale dove verrà proiettato.
La trama
Napoli. A quasi cinquant’anni Sandro è ancora il capo degli Apache, il gruppo di ultras con cui ha passato tutta la vita allo stadio: una vita di violenza, scontri, passioni e valori incrollabili. Ma ora che un Daspo gli impedisce di avvicinarsi alla curva, quei valori iniziano a vacillare. Sandro sente per la prima volta il bisogno di una vita normale, di una relazione, magari anche di una famiglia. E ha incontrato Terry che è bellissima e non ha paura di niente.
Angelo ha sedici anni e considera gli Apache la sua famiglia, Sandro la sua guida, la persona che ha preso il posto di suo fratello Sasà, morto anni prima durante gli scontri di una trasferta. ULTRAS è la storia della loro amicizia, di una fede e di un amore scanditi dalle ultime settimane di un campionato di calcio. E dell’inevitabile incontro di entrambi con il proprio destino.
Salvatore D’Ambrosio