Spread Good Vibes: musica live contro la quarantena

Sono giorni difficili per l’intera nazione, sul piano economico e per i molteplici aspetti che rivestono la società. Come preventivato (purtroppo) con ampio anticipo, i più recenti decreti hanno bloccato gli eventi live ed il mondo della musica mettendo in ginocchio il settore.
Attraverso la buona volontà e la determinazione dei singoli, stanno nascendo iniziative finalizzate a preservare le attività e l’intrattenimento nel pieno rispetto delle misure restrittive legiferate dal governo. Il progresso e l’era digitale serviranno pure a qualcosa, e la dimostrazione che arriva da Spread Good Vibes è, in questo senso, confortante.
Il progetto, sviluppato in pochi giorni attraverso una pagina Facebook ed un gruppo dedicato, organizza e mette in streaming (in collaborazione con Mondonero) tutte le figure artistiche che abbiano voglia di condividere il proprio tempo e la propria musica. Artisti, dj, producer ma anche addetti del settore e giornalisti sono invitati a questa chiamata alle arti per sopravvivere alle mura domestiche inondandole di buone vibrazioni.
Spread Good Vibes
Senza grosse pretese editoriali e pianificazioni, i primi esperimenti coincisi col weekend si sono rivelati positivi, aprendo all’invasione a colpi di sound che è pronta a contagiare tutti, in barba al Covid-19. Tra un libro ed un film, nel pieno rispetto delle misure che anche noi invitiamo ad osservare, il consiglio è dare un’occhiata, ascoltare ma soprattutto partecipare alla diffusione delle good vibes.
Anche se tutto si sta fermando, la musica può e deve girarci.
Giandomenico Piccolo

Giornalista | Creativo | Direttore di Scè dal 2018. Collaboro con diverse testate e mi occupo di ufficio stampa e comunicazione digitale. Unico denominatore? La musica.

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist