I Nastri D’Argento sono una delle più prestigiose premiazioni cinematografiche italiane ed allo stesso tempo la più antica. Il primo è stato assegnato nel 1946 dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), tra l’altro, fondato in quello stesso anno da numerosi addetti ai lavori, come Michelangelo Antonioni.
A partire da quella data, la cerimonia si tiene ogni anno nella suggestiva location di Taormina, presso il suo splendido Teatro Antico, scenario di concerti ed eventi unici nel loro genere. Per questo 2020, ciò non è ovviamente possibile a causa dell’emergenza sanitaria. Lo spettacolo, però, deve andare avanti. Ed è probabile che ci sarà una sorta di premiazione finale a Roma tra fine giugno ed inizio luglio, in modalità ancora da stabilire, ma sempre tenendo in considerazione la prassi.
La lieta notizia è arrivata in diretta streaming oggi 27 maggio nel corso della conferenza stampa. E proprio dal Maxxi di Roma sono state rese note anche le candidature speciali.
Quaranta i film scelti per gareggiare tra loro a suon di pop corn. La selezione ha compreso, come ogni anno, le pellicole uscite nelle sale cinematografiche dal maggio 2019 al maggio 2020. A differenza dei David di Donatello, le cui cinquine si basano, invece, sulle uscite nel corso dell’anno solare. Come di consueto, i Nastri D’Argento avrebbero dovuto seguire la presentazione del Festival di Cannes, che, purtroppo, quest’anno non avrà luogo, per ragioni che conosciamo bene.
Tra le novità di questa edizione, c’è l’inserimento anche di uscite cinematografiche, purtroppo, solo sulle piattaforme digitali. Elemento che non ha per nulla fermato la loro buona riuscita, come nel caso di Favolacce dei Fratelli D’Innocenzo che ha conquistato ben nove candidature. Stesso numero, inoltre, per Pinocchio di Matteo Garrone.
Altra sorpresa di questa particolare edizione è la rivoluzione delle cinquine stesse. Come, ad esempio, nei casi delle categorie Miglior Opera Prima e Miglior Regia ci sono stati rispettivamente sei e dieci candidati.
Sempre nella speranza che il cinema torni presto ai suoi meritati fasti, considerando quella passata come una delle migliori stagioni dal livello qualitativo, ecco i candidati ai Nastri D’Argento 2020.
CANDIDATI AI NASTRI D’ARGENTO 2020
MIGLIOR FILM
Gli Anni Più Belli; Gabriele MUCCINO
Hammamet; Gianni AMELIO
La Dea Fortuna; Ferzan OZPETEK
Favolacce; Damiano e Fabio D’INNOCENZO
Pinocchio; Matteo GARRONE
MIGLIORE REGIA
Gianni AMELIO; Hammamet
Pupi AVATI; Il Signor Diavolo
Cristina COMENCINI; Tornare
Damiano e Fabio D’INNOCENZO; Favolacce
Matteo GARRONE; Pinocchio
Pietro MARCELLO; Martin Eden
Mario MARTONE; Il Sindaco Del Rione Sanità
Gabriele MUCCINO; Gli Anni Più Belli
Ferzan OZPETEK; La Dea Fortuna
Gabriele SALVATORES; Tutto Il Mio Folle Amore
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Stefano CIPANI; Mio Fratello Rincorre i Dinosauri
Marco D’AMORE; L’Immortale
Roberto DE FEO; The Nest
Ginevra ELKANN; Magari
Carlo SIRONI; Sole
Igor TUVERI (Igort); 5 è il Numero Perfetto
MIGLIORE COMMEDIA
Figli; Giuseppe BONITO
Il Primo Natale; Salvo FICARRA, Valentino PICONE
Lontano Lontano; Gianni DI GREGORIO
Odio L’Estate; Massimo VENIER
Tolo Tolo; Luca MEDICI
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Stefano ACCORSI – Edoardo LEO; La Dea Fortuna
Pierfrancesco FAVINO; Hammamet
Luca MARINELLI; Martin Eden
Francesco DI LEVA; Il Sindaco del Rione Sanità
Kim ROSSI STUART; Gli Anni Più Belli
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Giovanna MEZZOGIORNO; Tornare
Micaela RAMAZZOTTI; Gli Anni Più Belli
Lunetta SAVINO; Rosa
Lucia SARDO; Picciridda
Jasmine TRINCA; La Dea Fortuna
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Roberto BENIGNI; Pinocchio
Carlo BUCCIROSSO; 5 è il Numero Perfetto
Carlo CECCHI; Martin Eden
Massimiliano GALLO, Roberto DE FRANCESCO; Il Sindaco del Rione Sanità
Massimo POPOLIZIO; Il Primo Natale, Il Ladro di Giorni
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Barbara CHICHIARELLI; Favolacce
Matilde GIOLI; Gli Uomini D’Oro
Valeria GOLINO; 5 è il Numero Perfetto, Ritratto della Giovane in Fiamme
Benedetta PORCAROLI; 18 Regali
Alba ROHRWACHER; Magari
MIGLIOR ATTORE COMMEDIA
Luca ARGENTERO; Brave Ragazze
Giorgio COLANGELI; Lontano Lontano
Valerio MASTANDREA; Figli
Giampaolo MORELLI; 7 Ore Per Farti Innamorare
Gianmarco TOGNAZZI; Sono Solo Fantasmi
MIGLIORE ATTRICE COMMEDIA
Antonella ATTILI; Tolo Tolo
Paola CORTELLESI; Figli
Anna FOGLIETTA; D.N.A. – Decisamente Non Adatti
Lucia MASCINO; Odio L’Estate
Serena ROSSI; Brave Ragazze, 7 Ore Per Farti Innamorare
Per il resto delle candidature non inserite nell’articolo visita il sito ufficiale dell’evento.
Assunta Urbano