Nuovo disco in arrivo per Nicolas Jaar

Quello che sta scorrendo con un drammatico quanto lento incedere è di sicuro un anno importante per il producer Nicolas Jaar. Il compimento del trentesimo compleanno, infatti, è caratterizzato da un floridissimo lascito discografico.

Archiviata la pubblicazione di “2017-2019” (i recenti sviluppi artistici col moniker Against All Logic che hanno visto anche il contributo di FKA Twigs, Lydia Lunch ed Estado Unido), con l’avvento della primavera è stava la volta del disco “Cenizas”, esperienza sensoriale riconducibile all’ambient ed all’elettronica di matrice squisitamente sperimentale.

Un album che ha sicuramente ridefinito i canoni artistici del compositore statunitense-cileno. Jaar continua a percorrere una strada fatta di anarchia decisionale finalizzata a concretizzare forme artistiche secondo nuovi concetti, scevro dai paletti delle meccaniche discografiche.

Una nuova dimensione promozionale che si rispecchia anche attraverso un uso crepuscolare dei social, ed un sito web che catalizza, in forma di contatto diretto con gli ascoltatori, le informazioni a cui dare risalto.

Nicolas Jaar  svela “Telas”

In un comunicato essenziale Nicolas Jaar ha disvelato parzialmente il nuovo capitolo discografico che prende il nome di “Telas” (che in spagnolo significa proprio veli). Coadiuvato dai musicisti Milena Punzi, Susanna Gonzo, Anna Ippolito e Marzio Zorio, con il mastering affidato a Heba Kadry, l’album è composto da quattro tracce intitolate “Telahora”, “Telencima”, “Telahumo”, “Telallás”. Dalle prime indiscrezioni, sembrerebbe una suite musicale divisa in quattro parti. Citando il comunicato sul sito web dell’artista infatti

Telas è più cose in una. È uno spazio visivo creato da Somnath Bhat. È un disco di Nicolas Jaar […]. È uno spazio digitale creato da Abera Kamran dove i suoni e le illustrazioni di Telas vivono nel loro stato primordiale. Un luogo immaginato da Abeera, Somnath e Nicolas come un terreno panspermico dove le particelle viaggiano attraverso lo spazio, intrecciando forme di vita che non hanno un’origine solida o immobile (sia che esistano come pensiero, forma fisica o altro).

Nicolas Jaar -Telas

Sicuramente una forma d’arte di alto cabotaggio e multiforme, in linea con le sensazioni uditive che Cenizas sviluppa nell’ascoltatore. Tutto sarà molto più chiaro dal 17 luglio, data della pubblicazione ufficiale per la consueta label Other People, copie fisiche rilasciate invece per Mana Records.

Nel frattempo, un’ospitata su Radio Alhara è stata occasione per proporre Telahora, prima traccia della tracklist. È ascoltabile qui dal minuto 5:45.

 

Giandomenico Piccolo

Giornalista | Creativo | Direttore di Scè dal 2018. Collaboro con diverse testate e mi occupo di ufficio stampa e comunicazione digitale. Unico denominatore? La musica.

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist