La vita artistica della mente dietro il progetto “I Cani”, Niccolò Contessa, continua a svilupparsi nascosta in piena vista.
Proprio nell’estate caratterizzata dal decennale della pubblicazione di “I Pariolini di diciott’anni”, canzone emblema della rivoluzione nel panorama emergente segnata da “Il sorprendente album d’esordio dei cani”, il deus ex machina dell’indie italiano (ne sa qualcosa Tutti Fenomeni ed il suo bellissimo album) torna a firmare musica per il cinema, plasmando una nuova colonna sonora.
Niccolò Contessa e la soundtrack de “I predatori”
Come annunciato da un post sulla pagina Facebook ufficiale della label 42Records, alla prossima mostra del Cinema di Venezia sarà presentato l’esordio alla regia di Pietro Castellitto, attore romano classe ’91 figlio di Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini. Il titolo del lungometraggio è “I predatori”, e la colonna sonora sarà interamente curata da Niccolò Contessa.
Al momento non è dato sarebbe se sarà pubblicato un long-play contente l’intera soundtrack, ma è interessante notare come il musicista romano non sia l’unico della scuderia 42Records a cimentarsi con la musica per immagini. “Fiori, fiori, fiori!”, il nuovo cortometraggio di Luca Guadagnino, tutto girato durante il lockdown, potrà fregiarsi delle note di Cosmo mentre “Miss Marx”, il nuovo film di Susanna Nicchiarelli, sarà musicato dai Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo.
Ci sarà da vedere, e da sentire.