Meeting del mare 2020: dal 22 al 24 Agosto la tre giorni di Musica in cilento

Sabato 22, Domenica 23 e Lunedì al 24 Agosto 2020 a Marina di Camerota (SA) andrà in scena il  Meeting del Mare con la sua XXIV edizione. Concerti al tramonto, incontri con autori, mostre ed installazioni per “resistere alla catastrofe che da oltre 6 mesi tiene sospese le vite di milioni di persone. 

Il festival ideato e diretto da don Gianni Citro, tra i più importanti e longevi del meridione, si terrà a dispetto di tutte le previsioni negative e nel pieno rispetto della normativa anticovid. Un modo per continuare ad esistere senza lasciarsi sopraffare dagli eventi.

 

Nella fase 3 di questa terribile pandemia, infatti,  abbiamo assistito impotenti all’annullamento – nel migliore dei casi allo slittamento – di grandi concerti in programma da tempo. Situazioni alle quali non si è trovata una soluzione che garantisse lo svolgimento in sicurezza. Un fattore quest’ultimo che ha determinato nei giorni scorsi la chiusura di tutte le discoteche nel nostro Paese, in virtù dell’incremento del numero dei contagiati.

Un fatto che va ad aggravare la già triste situazione in cui versa l’intero settore della cultura, degli spettacoli e della musica dal vivo. Un duro colpo che porta con sé conseguenze nefaste per lavoratori, artisti e fruitori, che dovranno rivedere loro malgrado alcune scelte.

 

“Ci sono due ragioni che rendono urgente e indispensabile un evento come questo: Una è la grande sete di musica e di incontro che artisti e pubblico stanno manifestando. Il covid ci ha costretti a interrompere il contatto e questo ci ha resi più poveri e soli. Il Meeting del mare ci vuole restituire un po’ di energia positiva e di riconciliazione col mondo degli abbracci. 

don Gianni Citro.

 

Meeting del Mare 2020

 

Il tema della XXIV edizione del Meeting del Mare è Diversità. Una scelta resasi necessaria per il dilagare di fenomeni come odio razziale e omofobia, come spiega l’ideatore della kermesse.

Si registra un ritardo preoccupante sui temi della diversità e certe lacune rischiano di diventare incolmabili. Facciamo danno all’essere umano, alla civile convivenza e al progresso vero. Un festival sulla diversità forse farà arrabbiare ancora qualcuno ma richiamerà, ad alta voce, la necessità per tutti di rispettare la dignità e la libertà di ogni altro”.

don Gianni Citro

Meeting del Mare 2020: Gli artisti

 

Il Meeting del Mare, oltre ad essere uno degli eventi più seguiti ed attesi del sud Italia, è anche una delle vetrine più importanti per la promozione di nuove realtà musicali. Molti dei nomi che oggi calcano palchi prestigiosi nel corso degli anni sono passati da qui. Per cui, oltre alle esibizioni dei big,  sarà interessante scoprire su quali artisti gli organizzatori hanno deciso di puntare.

Il 22 agosto si parte con gli Psicologi, duo scuderia Bomba dischi che nel giro di tre anni ha attratto su di sé le attenzioni di pubblico ed addetti lavori. Tra gli emergenti sono previste le esibizioni di Guido MX, Jeordie, Lost Dogz, Mezzometro, Segni Distintivi, Squonk, Tomh, Wuelu Music. 

Domenica 23 spazio alla musica d’autore con i siciliani Colapesce e DiMartino, sulla cresta dell’onda con l’ottima recente pubblicazione I Mortali. Un album collaborativo nel solco della tradizione cantautorale italiana che li inserisce di diritto  tra le migliori proposte del nuovo millennio in circolazione. Per la sezione dedicata agli esordienti/giovani ci saranno A Smile From Godzilla, Blindur, Dileo, Granato, Volosumarte e Will B.

A chiudere la tre giorni, lunedì 24 agosto, ci penserà il cantautore romano Fulminacci. Vincitore della Targa Tenco 2019 per la miglior Opera Prima, il classe ’97 si è fatto subito notare per il modo di raccontare la sua quotidianità attraverso le canzoni. Un aspetto peculiare che gli ha spianato la strada verso la notorietà. Insieme a lui in cartellone Alice Robber, Bif, I dolori del giovane Walter, Le Cose Importanti, Marco Bruno e Namarà,  Martino Adriani, Veronica .

 

SD

Napoletano, curioso, estroverso, ama il sud e la sua gente, la buona cucina, la letteratura, il cinema, la musica, il calcio ed il mare. Adora viaggiare

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist