Rispondere alla crisi discografica con un disco collaborativo è stato un azzardo tanto rischioso quanto riuscito per Colapesce e Dimartino: oggi arriva un nuovo tassello per “I Mortali“, ed è la pubblicazione di “Noia Mortale” come singolo.
Colapesce e Dimartino – “Noia Mortale”
Squadra che vince non si cambia, ed anche stavolta per la produzione dell’audiovisivo la scelta è ricaduta sul pittore e visual artist Tommaso Buldini: la carrellata di frame in bilico tra allegorica fantasia e vago esoterismo di folklore rappresenta il proseguimento ideale, il secondo capitolo, dell’opera visiva realizzata per il precedente singolo “Luna Araba” cantato insieme a Carmen Consoli.
Il brano, prodotto da Federico Nardelli e Giordano Colombo, rappresenta quattro minuti di scintillante rock da stadio, quello che si lascia cantare a piena voce grazie ad una forte presenza di ritornelli, declinato secondo i crismi del più raffinato pop attuale. Un sound unico che non è riconducibile alle carriere in singolo di Colapesce e Dimartino ma cristallizza l’influenza evolutiva frutto di questa collaborazione. Una storia di sconfitta che assume i contorni di un dialogo tra due supereroi sul viale del tramonto, che si interrogano sul senso della vita e sull’amore.
La “noia mortale” è una condizione che appartiene agli esseri umani, in quanto consapevoli di essere destinati a una fine.
Ed è forse la sintesi perfetta di tutti i concetti racchiusi nello scintillante nucleo tematico di uno dei migliori dischi del 2020.
Lasciare questa canzone al nascosto nella tracklist sarebbe stato davvero un peccato mortale.
Leggi la recensione di Santina Morciano per il disco “I Mortali”.