Nomadland è il vincitore del Leone d’Oro della Mostra del Cinema di Venezia 2020. Pierfrancesco Favino trionfa come miglior attore e Vanessa Kirby come miglior attrice.
Ad assegnare i premi è stata Cate Blanchett, presidentessa di giuria nella 77esima edizione del Festival. La Kermesse si è conclusa nella notte, trasmessa in diretta su Rai Movie. L’emozione è stata tanta e si è percepita sin da subito nella voce di Anna Foglietta, madrina del festival, che ha condotto l’edizione. Quest’anno, infatti, la Mostra è stata decisamente particolare e verrà ricordata come il primo festival cinematografico a potersi svolgere fisicamente dopo la pandemia.
Si è lavorato tanto ma alla fine, seguendo tutte le norme anti-covid, l’organizzazione è riuscita a portare a termine la manifestazione, caratterizzata dal distanziamento sociale e dalle mascherine.
Alcuni dei vincitori internazionali non hanno potuto essere presenti per ritirare il premio, proprio come la regista cinese Chloé Zhao, vincitrice del Leone d’Oro per Nomadland, che ha partecipato a suo modo inviando un videomessaggio di ringraziamento insieme alla protagonista, l’attrice Frances McDormand.
Nomadland è un film drammatico basato sul libro di saggistica 2017 intitolato “Nomadland: Surviving America in the Twenty-First Century” di Jessica Bruder. La protagonista Fern si mette in viaggio con il suo furgone esplorando una vita al di fuori della società convenzionale, trasformandosi in una nomade moderna.
La pellicola ha battuto il quotato Notturno di Gianfranco Rosi, che però non è riuscito ad aggiudicarsi il Leone d’Argento, assegnato invece a Nuevo Ordine del regista messicano Michel Franco.
Un grande riconoscimento a Pierfrancesco Favino che si aggiudica il premio come miglior attore in Padrenostro, e Vanessa Kirby come miglior attrice per Pieces of a Woman. Ma scopriamo insieme tutti i vincitori:
VENEZIA 77: VINCITORI
Leone d’Oro:
Nomadland di Chloe Zhao
Leone D’argento:
Nuevo Ordine di Michel Franco
Miglior regia:
Wife of a Spy di Kiyoshi Kurosawa
Coppa Volpi Miglior attrice:
Vanessa Kirby per Pieces of a Woman
Coppa Volpa Miglior attore:
Piefrancesco Favino per Padrenostro
Miglior sceneggiatrura:
The Disciple di Chaitanya Tamhane
Premio speciale della Giuria:
Dear Camrades! di ndrej Konchalovsky
Premio Marcello Mastroianni ad attore emergente:
Javad Ezzati per I figli del sole
Sezione Orizzonti:
Miglior film: Wasteland di Ahmad Bahrami
Miglior regia: Lav Diaz per Lahi, Hayop
Premio della Giuria: Ana Rocha de Sousa per Listen
Miglior attrice: Khansa Batma per Zanca Contact
Miglior attore: Yahya Mahayni per The Man Who Sold His Skin
Miglior sceneggiatura: Pietro Castellitto per I predatori
Cortometraggio: Entre tu y milagros di Mariana Saffron
Leone del Futuro Venezia opera prima Aurelio De Laurentiis:
Listen di Ana Rocha de Sousa
FB