“URBANGRAM è uno speaker corner dove gli artisti sono chiamati a dire quello che pensano, senza filtro e senza condizioni, lasciandosi ispirare dai beat e dalla musica”
Leonardo Catani.
Si presenta così Urbangram, il primo progetto discografico, uscito lo scorso 30 settembre, realizzato dallo studio DDR di Prato per valorizzare artisti emergenti del panorama urban toscano.
L’album nasce da un’idea di Leonardo Catani: musicista, beatmaker e proprietario dello studio. Durante la primavera scorsa, in piena crisi pandemica, Catani butta giù le basi strumentali da sottoporre ad una rosa selezionata di giovani rapper della scena locale.
Risultato? 11 brani di buona fattura, con sonorità urban/trap/hip hop unite da un filo comune. Un prodotto ben riuscito nella sostanza, che ha dato modo a questi giovani di esprimersi liberamente, mettendo in luce le qualità di scrittura di ognuno di loro.
Volendo azzardare un parallelo con il calcio, Leonardo è il regista che con l’ultimo passaggio mette l’attaccante solo davanti alla porta. Condizione ideale per qualsiasi bomber con il fiuto del goal. Ed infatti la sensazione che si ha dopo qualche ascolto è quella di un’operazione riuscita negli intenti. Se avrà fortuna sarà il tempo a dircelo.
Intanto è utile sapere che Urbangram è un album che si lascia ascoltare senza grosse pretese. Ma ad un orecchio più attento non sfuggiranno le diverse sfumature che lo caratterizzano, le diverse sensibilità con cui i temi affrontati vengono trattati nei testi.
Insomma, un disco da scoprire che nella copertina porta il segno distintivo di Ninjaz, uno dei writer più famosi di Firenze e dintorni.
Che altro dire… cliccate play e lasciatevi trascinare!