A 7 anni da ConVoi, Claudio Baglioni sta per tornare con un nuovo attesissimo album, il 16esimo della sua carriera cinquantennale: In questa storia che è la mia. Il disco sarà disponibile dal 4 novembre 2020, ma da oggi è già possibile preordinarlo sia in versione fisica che digitale.
In radio è stato precedentemente presentato il singolo inedito “Io sono lì”, estratto dall’album. Già conosciuto è anche il brano “Gli anni più belli”, colonna sonora dell’omonimo film di Gabriele Muccino.
CLAUDIO BAGLIONI RACCONTA IL NUOVO ALBUM
«Un album ideato e composto come una volta. Vero, sincero, fatto a mano e interamente suonato. È un progetto al quale ho dedicato tutto me stesso, a partire dalla scrittura, strutturata come non accadeva da tempo, su linee melodiche e processi armonici che la musica popolare, sembra offrire sempre meno. Le sonorità sono tutte vere – nel senso di “acustiche” – basso, batteria, pianoforte, chitarre, archi, fiati, voce e cori – e il ricorso all’elettronica è stato dedicato, esclusivamente, alla cura degli effetti suono e delle atmosfere. Ne sono venuti fuori quattordici pezzi suonati dalla prima all’ultima nota, da un gruppo di musicisti straordinari, che fanno quello che ci si aspetta da loro: suonare con tutta la creatività, l’invenzione, l’energia e la passione – in una parola: la musicalità – che hanno dentro».
CLAUDIO BAGLIONI – IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA
TRACKLIST DEL DISCO
- Altrove E Qui
- Non So Com’è Cominciata (Interludio)
- Gli Anni Più Belli
- Quello Che Sarà Di Noi
- In Un Mondo Nuovo
- Al Pianoforte Ogni Giorno (Interludio)
- Come Ti Dirò
- Uno E Due
- Mentre Il Fiume Va
- E Firmo In Fede Un Contratto (Interludio)
- Pioggia Blu
- Mal D’amore
- Reo Confesso
- Adesso È Strano Pensare (Interludio)
- Io Non Sono Lì
- Lei Lei Lei Lei
- Dodici Note
- Uomo Di Varie Età