“La regina degli scacchi” è ufficialmente regina dello streaming.
In una nota pubblicata sul proprio sito, Netflix maschera da lode a Scott Frank (che ha scritto il libro alla base dell’adattamento visivo) una dimostrazione di forza corroborata da numeri e record.
La regina degli scacchi – Numeri da record in streaming
Il colosso dell’intrattenimento Netflix ha dichiarato che in 28 giorni dalla pubblicazione ufficiale, “La regina degli scacchi” è stata vista da 62 milioni di abbonati, diventando il prodotto più popolare in 63 Nazioni, ed entrando nella TOP 10 di 92 Paesi in totale.
Numeri che dobbiamo accettare di buon grado perché, a differenza di portali come ad esempio YouTube, non c’è alcuna traccia di contatore per le views su Netflix. Dai numeri dello streaming, la nota si sposta poi all’accoglienza critica, con un voto medi di 8 su 10 per Rotten Tomatoes ed un tasso di approvazione record del 100%.
L’effetto Netflix ha poi generato ripercussioni anche sul lascito editoriale di Scott Frank: il libro è tornato ad essere best-seller per il New York Times dopo 37 anni. Le ricerche sugli scacchi si sono raddoppiate su Google e la chiave “come giocare a scacchi” ha raggiunto il suo picco negli ultimi nove anni.
Inoltre, su eBay gli acquisti di scacchiere sono quasi triplicati ed i giocatori iscritti sul portale chess.com sono cresciuti del 500%.
Beth Harmon, personificata meravigliosamente da Anya Taylor-Joy, ha messo tutti sotto scacco.
La regina degli Scacchi, Leggi anche la nostra recensione
La regina degli scacchi: Scacco matto e psichedelia nella serie Netflix