Un salto indietro nel tempo, con la musica di Franco Battiato, in veste live.
È da oggi disponibile in streaming, sul sito di International Music and Arts, la società di produzione e organizzazione di concerti amministrata dal manager del Maestro siciliano, un concerto che risale al 2004. Si tratta dell’evento tenutosi al Teatro Greco di Segesta, prodotto dalle telecamere di RAI International.
Sul palco, come band di supporto, c’erano Carlo Guaitoli al pianoforte, Angelo Privitera alle tastiere e programmazione e il Nuovo Quartetto Italiano (Alessandro Simoncini, Luigi Mazza, Demetrio Comuzzi e Luca Simoncini), oltre all’amichevole partecipazione di Manlio Sgalambro.
Il video del live sarà disponibile fino al 6 gennaio on demand, e sarà fruibile pagando un ticket virtuale del costo di 8,99€; attenzione: con l’acquisto si ha diritto ad una singola visione. La qualità delle immagini rispecchia gli standard dell’epoca, per un totale di due ore scarse di musica.
Franco Battiato live al Teatro Segesta
La scaletta
Spazio per i classiconi pop centillinato, d’altronde nel 2004 Franco Battiato era reduce dall’esperienza Fleurs, le cui influenze sono ben presenti in questa setlist.
Haiku
Aria di Rivoluzione
Giubbe Rosse
Il re del mondo
Povera patria
Aria di neve (Sergio Endrigo)
La canzone dell’amore perduto (Fabrizio De Andrè)
Lode all’inviolato
Gestillte Sehnsucht (Johannes Brahms)
Oh Sweet Were The Hours (Ludwig van Beethoven)
La mer (Manlio Sgalambro) test di (Charles Trenet)
Invito al Viaggio (Battiato e Sgalambro riscrivono Baudelaire)
La canzone dei vecchi amanti (Duilio Del Prete Jacques Brel)
Te lo leggo negli occhi (Sergio Bardotti e Sergio Endrigo)
È stato molto bello
La Cura
Magic Shop
Stranizza d’amuri
L’animale
E ti vengo a cercare
Stage door
La porta dello spavento supremo (Sgalambro Battiato)
La stagione dell’amore
Prospettiva Nevski
I treni Tozeur
L’era del cinghiale bianco
Gli uccelli
Voglio vederti danzare