Addio a Enrico “Erriquez” Greppi, leader della Bandabardò

Apprendiamo con dolore la notizia della morte di Enrico “Erriquez” Greppi, artista fiorentino che lo scorso settembre aveva compiuto 60 anni.

Il decesso dell’ormai ex leader della Bandabardò è stato confermato dal suo manager Francesco Barbaro, ed è avvenuto nella sua abitazione di Fiesole. Erriquez combatteva da tempo con un brutto male, motivo che ha portato negli ultimi anni ad un’attività concertistica decisamente meno prolifica rispetto al solito; la riservatezza e la voglia di dedicare anima e corpo all’arte aveva comunque preso il sopravvento, per quanto possibile.

Sui profili social ufficiali, la Bandabardò ha salutato così Erriquez.

La morte di Erriquez: quale futuro per la Bandabardò?

 

Di certo non è facile o immediato pensare agli scenari futuri di una realtà così caratteristica e caratterizzata. Erriquez era anima ed estro creativo della Bandabardò, di una sarabanda di colori, suoni ed influenze che ha raccolto consensi della critica ed entusiasmo degli spettatori per oltre venti anni. Proprio sul finire del 2018, la Bandabardò aveva chiuso il cerchio attorno il suo primo quarto di secolo di attività con un concerto al Mandela Forum di Firenze; l’ultimo album in studio (il decimo della loro discografia) risale al 2014, e non erano in programma nuove release.

La sensazione è che, con la dipartita di Erriquez, probabilmente non ci sarà più nessuna Bandabardò. Non in questa impostazione alla quale eravamo abituati.

 

Erriquez 2011

foto di Giandomenico Piccolo

(Un ricordo personale: Erriquez al backstage del Primo Maggio Roma 2011)

 

Giornalista | Creativo | Direttore di Scè dal 2018. Collaboro con diverse testate e mi occupo di ufficio stampa e comunicazione digitale. Unico denominatore? La musica.

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist