Un silenzio lungo sei anni spazzato via da nuovi stimoli artistici: Neffa è ufficialmente tornato, e la sua nuova canzone si intitola “Aggio perzo ‘o suonno”.
Avevamo già svelato qualche dettaglio del brano che apre la collaborazione di Giovanni Pellino con la rinata etichetta Numero Uno. Da stanotte il singolo è disponibile su YouTube e tutte le piattaforme d’ascolto digitale.
Lo diciamo chiaramente: non è una canzone da mani nei capelli o il più grande ritorno nella storia della discografia italiana. È una buona traccia che restituisce un senso di “il meglio deve ancora venire”. I timpani ci mettono un po’ ad abituarsi al cantato in dialetto (nonostante sia originario di Scafati) di Neffa, che dopo anni a girovagare sembra aver perso l’accento e risulta un pizzico forzato in questa prima volta con indosso nuove vesti.
A quanto pare, il prossimo disco sarà interamente in napoletano, quindi è giustificabile un episodio di assestamento. Sul versante musicale le strumentali confezionate da TY1 regalano atmosfere primaverili da pop andante. Il navigato producer che strizza l’occhio alle più recenti evoluzioni di Luca Carboni, altro grande nome del cantautorato nostrano avvezzo ad esplorare il pop più electro. Decisamente interessante l’idea di mescolare i protocolli delle featuring concedendo entrambe le strofe a Coez, sopportabile più del solito perché reso meno melenso.
Neffa è pur sempre Neffa, ed i suoi vocalizzi stilosissimi contribuiscono a validare questa collaborazione sull’asse Scafati – Nocera (brutalmente rivali sui campi di calcio). Anche se qualche anno fa Neffa si fermò ad Avellino per creare una perla con Ghemon.
Piccola curiosità: in coda al ritornello Neffa canta “Tu sî comme ‘a fine ‘e chesta notte / ca nun vene pure si esce ‘o sole”; è il concetto portante della sua canzone-monumento “Aspettando il sole”, vestito però in napoletano.
Neffa – “Aggio perzo ‘o suonno”
Il testo
[Neffa]
Tutte dormono
Stongo sulo je
Aggio perzo ‘o suonno
Aggio perzo ‘o suonno
Tu nun chiamme maje
Tu nun scrive cchiù
Aggio perzo ‘o suonno
Aggio perzo ‘o suonno
[Coez]
A volte è un inferno la notte
Solo chi batte sé stesso è forte
L’avevi promesso
Ora che ci penso tu no
Ma le bugie hanno le gambe corte
Ti stava bene quel mascara nero
E mi chiedevo: “Oh, ma sarà vero?”
Anche se sotto c’era il trucco
Lo si vedeva tutto
Che ero fottuto davvero
Ho fatto un sogno che sembrava vero
C’eri tu, c’ero io, che un po’ non c’ero
E stonavi le mie canzoni, schivavo discussioni
E tu non c’eri davvero
[Neffa]
Tutte dormono
Stongo sulo je
Aggio perzo ‘o suonno
Aggio perzo ‘o suonno
Tu nun chiamme maje
Tu nun scrive cchiù
Aggio perzo ‘o suonno
Aggio perzo ‘o suonno
Tu ca viene ccà e abballe attuorno a me
Tu ca sî na luce ca voglio vedè
Tu ca già ‘o ssaje buono comme so’
Tu ca già me tiene si me vuó
Tu ca sî na voce ca nun vò parlà
Tu ca sî n’abbraccio ca nun cerca a me
Tu sî comme ‘a fine ‘e chesta notte
Ca nun vene pure si esce ‘o sole
[Coez]
Stanotte il buio m’acceca
Lo abbiamo fatto e non eri te
È notte fonda nel petto
C’ho una discoteca
E non capisco come
Come fai a lasciare tutto dietro
A seppellirmi sotto un “Come stai? Come stai?”
E io rispondo senza dire mai il vero
E tu lo fai senza parlare davvero, davvero
La differenza fra una cura e una medicina
La stessa fra chi ti cattura e chi ti rapina
È un testa a testa, mica ci avvicina
Mica ci avvicina
[Neffa]
Tutte dormono
Stongo sulo je
Aggio perzo ‘o suonno
Aggio perzo ‘o suonno
Tu nun chiamme maje
Tu nun scrive cchiù
Aggio perzo ‘o suonno
Aggio perzo ‘o suonno
Tu ca viene ccà e abballe attuorno a me
Tu ca sî na luce ca voglio vedè
Tu ca già ‘o ssaje buono comme so’
Tu ca già me tiene si me vuó
Tu ca sî na voce ca nun vò parlà
Tu ca sî n’abbraccio ca nun cerca a me
Tu sî comme ‘a fine ‘e chesta notte
Ca nun vene pure si esce ‘o sole