Cecilia Bartoli sarà la prima donna a dirigere l’Opera di Monte Carlo.
L’ufficialità è arrivata da poco, e la mezzosoprano italiana ricoprirà tale ruolo a partire dal 2023, sostituendo l’attuale direttore artistico dell’Opera del Principato, Jean-Louis Grinda.
È una leggenda, Cecilia Bartoli.
Abbiamo nominato una donna straordinariamente competente. Un’artista che ha fatto la storia dell’arte lirica.
La scelta è ricaduta su di lei perché sono convinto che i teatri d’opera debbano essere diretti da artisti. Gli artisti capiscono bene tutto ciò che può accadere in un teatro, i problemi e sanno rischi.
Queste le parole di Grinda, alle quali fanno eco le prime dichiarazioni della neo direttrice.
Il mio desiderio era quello di fare musica, da giovane ho iniziato con il pianoforte, ho studiato un po’ la tromba e poi canto. Ma diventare direttrice artistica è stata una sorpresa anche per me.
La salle Garnier è davvero un luogo magico. Acusticamente, è incredibile. I più grandi cantanti del passato e del presente hanno cantato qui come Caruso, Beniamino Gigli, la Tebaldi. La storia di questo teatro è davvero importante.
Vorrei invitare artisti che non hanno mai avuto la possibilità di esibirsi qui, di cantare qui. C’è anche una porta che può aprirsi verso il mondo. Verso il barocco e Mozart.
Spero di mettere molta energia e tanto amore anche in questa nuova avventura, perché alla fine è una questione d’amore.