Chick Corea, le canzoni che hanno segnato la sua carriera

 

Una carriera lunga cinquant’anni, indorata da 23 Grammy: questo sono solo alcuni dei numeri di Chick Corea, fenomeno del pianoforte scomparso all’età di 79 anni.

 

Aveva da poco scoperto una rara forma di tumore, che l’ha consumato in tempi brevissimi. Di chiare origini italiane (il suo nome all’anagrafe era Armando Antonio Corea), l’artista nato in Massachusetts ha alimentato una carriera foriera di successi e grandi collaborazioni. Da Miles Davis a Stanley Clarke fino a toccare l’Italia con Pino Daniele.

Pochi giorni prima della scomparsa, si era prodigato in un post di commiato dai social ringraziando “tutti coloro che lungo il mio viaggio hanno contribuito a mantenere vivo il fuoco della musica”.

Tre canzoni per scoprire e ricordare Chick Corea

 

Abbiamo chiesto a Luca Notaro, giovane bluesman e studioso di chitarra jazz, l’impatto sul jazz e sulla fusion che ha avuto Chick Corea, e come ha influenzato intere generazioni di musicisti.

Con la scomparsa di Chick Corea il mondo della musica ha perso un esponente di valore assoluto. È emblematico leggere sui social i messaggi di apprezzamento che personaggi del calibro di John Mayer (altra mia grande fonte di ispirazione) hanno dedicato a Corea. Credo il modo migliore per ricordarlo sia attraverso la sua musica.

Ecco i brani che mi sento di consigliare e che ritengo più significativi della sua carriera.

Si parte da “Spain”, qui nella sua versione datata 1973 con i Return to Forever, dal disco “Light as a Feather”.

Ci spostiamo tre anni più avanti: nel 1976 Chick Corea pubblica il disco solista “My Spanish Heart”: “Armando’s Rumba” (dal chiaro riferimento al vero nome del jazzista) è ormai considerato uno standard del jazz moderno.

Chiudo con una delle primissime canzoni di Corea: “Windows” risale al 1967 ed è stata inclusa in un disco dalla rara bellezza e dal titolo emblematico “Now He Sings, Now He Sobs”. Circa trent’anni dopo è stato onorato alla Hall of Fame dei Grammy; c’è davvero tanto da ascoltare e queste canzoni possono darci solo un assaggio della musica e dell’arte di Chick Corea.

Giornalista | Creativo | Direttore di Scè dal 2018. Collaboro con diverse testate e mi occupo di ufficio stampa e comunicazione digitale. Unico denominatore? La musica.

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist