Delle gesta calcistiche di Paolo Rossi si conosce tutto.
I dettagli di un’esistenza sportiva ammantata di leggendario, e di una vita estirpata prematuramente sono ben noti; il rapporto con la musica del bomber mundial, tuttavia, merita di essere approfondito.
Paolo Rossi – Da calciatore…a cantante
Citato da Antonello Venditti nel testo del celebre brano “Giulio Cesare”, Paolo Rossi si è anche messo in gioco in prima persona in ambito discografico. Durante la sua squalifica per lo scandalo Totonero, precisamente nell’anno 1980, il calciatore firmò un 45 giri praticamente introvabile, pubblicato dalla EMI.
Il titolo, eloquente, è “Domenica alle tre”, mentre la b-side prende il nome di “San Diego”. È il brano principale quello decisamente più interessante, una dichiarazione d’amore che si sviluppa sfruttando i parallelismi di una partita di calcio in pieno svolgimento.
“Gli avversari miei
han tutti gli occhi tuoi
vedo in testa a loro
i tuoi capelli d’oro”
Questo è solo un piccolo estratto di pezzo, ed in generale di un’operazione, da prendere senza troppe pretese. Un divertissement ben rappresentato dallo scatto di copertina: Paolo Rossi accanto ad un microfono con il capo cinto da un vecchio modello di cuffie Sennheiser. Ecco una delle rare tracce sul web di questa release.
L’addio a Paolo Rossi, il centravanti cantato da Antonello Venditti.