Tornano alla carica Paola Mirabella e Andrea Pulcini, i nomi dietro il progetto artistico Canarie.
La primavera del 2021 assiste alla fioritura di “Immaginari, parte 1“, pubblicazione che darà alla luce in autunno il capitolo 2 per un ascolto che si espande tra le mezze stagioni; per il momento, sono state svelate otto tracce su un totale di sedici.
Suoni elettropop dal marcato gusto vintage raccontano di sentimenti, d’amore e di relazioni alternando intimismo a cinica leggerezza, che emergono da un sostrato di malinconica ombrosità.
Se vuoi dare al samba la bellezza hai bisogno di un poco di tristezza. Tristezza che ha sempre la speranza di non essere triste prima o poi.
Canarie prende in prestito le parole di Vinicius De Moraes per focalizzare il nucleo tematico di questi brani, che fanno il buono e cattivo tempo tra ballate acustiche, episodi psichedelici e ipnotici. Una piccola galassia da navigare come cosmonauti curiosi: per orientarci al meglio, abbiamo chiesto a Paola Mirabella e Andrea Pulcini una bussola.
LEGGI ANCHE
- Guè Pequeno: FASTLIFE 4 è solo per chi se lo merita
- Liberato torna con una promessa: “E TE VENG’ A PIGLIÀ”
- EXUVIA: Caparezza tra passato e presente
- Spinelli per tutti presenta le sue “Audiocassette”
Ecco il track by track di Canarie, le spiegazioni di ogni brano contenuto in “Immaginari, parte 1”.
Immaginari, parte 1 – Track by track di Canarie