Avevamo scoperto Marco Castello agli sgoccioli dell’inverno. Il suo disco d’esordio, pubblicato per la Bubbles Records di Erlend Øye (Kings of Convenience) e 42 Records, si intitolava “Contenta Tu”, ed era un odi et amo rivolto alla propria Siracusa attraverso stratificazioni funk-pop.
La pubblicazione del long play in versione fisica (CD e vinile in colorazione rosa) diventa l’occasione per cimentarsi con un brano in lingua siciliana: il suo titolo è “Avò”, e rientrerà nella tracklist di questa nuova edizione di “Contenta Tu”.
L’avò è l’antica ninna nanna popolare siciliana, che si ripresenta con testi sempre diversi cuciti attorno alla stessa melodia, cantata durante i dondolii per fare addormentare.
L’origine del termine ha una probabile radice comune con “voga, vogare”, con l’andare avanti e indietro ritmicamente. Come ogni gesto umano, anche cullare, come pregare, raccontare storie, lavorare o fare festa, assumeva un significato rituale attribuibile al sacro; il canto era la maniera umana di elevarsi verso una condizione più estrema. Una scintilla, nei secoli dei secoli, che mantenesse sempre acceso il fuoco del braciere consapevole di un’identità comune, di un dolore e di una gioia comune. Un “qui sono a casa, queste sono le mie sorelle, i miei fratelli, e sono come me: capiscono cosa sento anche se non lo dico e io capisco loro, siamo connessi dallo stesso filo di canti, e se non saprai più dove andare sappi che qui sarai sempre al sicuro, qui è dove sei stato cullato, qui è dove siamo noi con il nostro modo millenario di essere qui”.
Ora chi siamo noi?
Non lo so, ma da piccolo mi cantavano questa ninna nanna, che era stata cantata prima, e prima ancora a ritroso fino a chissà quanto tempo fa. Solo voce, quindi poi l’ho presa e l’ho messa su una musica a cui mancava la voce.
Marco Castello presenta così la sua personale versione di “Avò”, un canto di folklore che in passato è stato riportato alla ribalta anche da Rosa Balistreri. Queste sonorità soul e barocche sono destinate a vivere anche una dimensione live, infatti anche Marco Castello ha annunciato le date del suo tour estivo.
Marco Castello – “Contenta Tu” – Tour 2021
24 giugno – Milano, Ape x Magnolia
2 luglio – Roma, Spring Attitude
3 luglio – Rapolano (SI), Tv spenta dal vivo
4 luglio – Bologna, Go Go Bo
17 luglio – Udine, Cas*Aupa
18 luglio – Vicenza, Jamrock
23 luglio – Vialfrè (TO), Apolide
28 agosto – Padova, Arcella Bella
Marco Castello – “Avò” – testo
San Fracisco di Paola consatici la tavola
Ci la consati co pani e coi pisci
E Marco beddu s’addurmisci
San Fracisco di Paola consatici la tavola
Ci la consati coi pani e ca carne
E Marco beddu crisciranni
San Giuseppuzzu nato statu tutti li porti l’ata ferriato
Solo li mia nun ata venuto
Facitelo presto e dateme aiuto
San Fracisco di Paola consatici la tavola
Ci la consati co pani e coi pisci
E Marco beddu s’addurmisci
La recensione di “Contenta Tu” e l’intervista a Marco Castello.
I pensieri dietro “Contenta Tu”: intervista a Marco Castello