L’estate 2021 accoglie il ritorno di Ecosuoni. Il festival che si tiene a Palma Campania (NA) giunge alla nona edizione dopo un anno di stop forzato, coinciso con una fase programmazione progettuale finalizzata alla convinta ripartenza.
Nel frattempo, si sono sviluppate importanti comunioni d’intenti: il concerto in programma per il 4 agosto è promosso dal Comune di Palma Campania, emblema di come la kermesse sia radicata sul territorio cittadino, coinvolgendo le più eterogenee fasce sociali.
Ecosuoni 2021: il programma del Festival
La data da segnare sul calendario, dicevamo, è quella del 4 agosto 2021. Sul palco di Piazza Mercato (che per la prima volta ospiterà Ecosuoni), a due passi dal centro cittadino, saranno due le band ad avvicendarsi. Apertura affidata alla realtà tutta partenopea degli Azulⴰⵣⵓⵍ, che fanno del multiculturalismo e di incontri fra diversi stili musicali il loro punto di forza. Main act che invece giunge da Pordenone: è prevista la performance dei Tre Allegri Ragazzi Morti, una delle band più importanti del panorama alternativo nostrano. Attivi da circa tre decenni, sperimentatori temerari di registri espressivi, sono capitanati dal frontman Davide Toffolo, protagonista al più recente Sanremo insieme agli Extraliscio.
Una manifestazione attesa dall’intera comunità cittadina, ma anche dagli aficionados della musica dal vivo in Campania: il sold-out registrato a pochi giorni dall’apertura delle prenotazioni testimonia la “fame” di concerti che c’è in regione. Di contraltare, la pandemia ha acuito le difficoltà del settore dell’intrattenimento dal vivo, rendendo di fatto impossibile il ritorno alla piena operatività di tanti Festival.
Ecosuoni, quest’anno, è anche un simbolo che ricorda quanto siano importanti le istanze culturali.
Noi ci saremo, raccontando per immagini come sarà questo mercoledì sera d’inizio agosto.
Un salto nel passato: il report della più recente edizione di Ecosuoni Festival.
Ecosuoni 2019: Coma Cose e Ivreatronic colorano l’ottava edizione