Sanremo Giovani: i nomi dei vincitori che andranno a Sanremo 2022

Nella serata in diretta TV del 15 dicembre sono stati svelati i nomi dei tre concorrenti di Sanremo Giovani che andranno a competere con i Big al Festival di Sanremo 2022.

Una modifica, rispetto alla prassi del regolamento che contemplava per i giovani una categoria a parte nel concorso canoro, fortemente voluta da Amadeus, spiegata con queste parole:

Ho tolto la sezione Nuove Proposte perché vedo che questi ragazzi salgono sul palco dell’Ariston ma nessuno se li fila, sembra quasi dar loro la gioia di poter dire che sono andati a Sanremo ma poi non succede niente. Meglio portarli tra i Big.

Inizialmente era previsto che i primi due classificati conquistassero il pass per la kermesse dell’Ariston, ma il conduttore e direttore artistico ha poi esteso all’intero podio, quindi a tre canzoni in gara, il diritto di accedere tra i Big. La Commissione Artistica del Festival di Sanremo (presieduta proprio da Amadeus con Claudio Fasulo, Gian Marco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis) ha quindi scelto i seguenti artisti.

Sanremo 2022: i giovani che parteciperanno tra i Big

Yuman con “Ora e qui”

Tananai con “Sesso occasionale”

Matteo Romano con “Virale”

Di seguito, l’elenco completo degli artisti fino ad ora annunciati e le canzoni in gara.

Sanremo 2022: artisti annunciati e canzoni in gara

Elisa – “O forse sei tu”
Dargen D’Amico – “Dove si balla”
Gianni Morandi – “Apri tutte le porte”
Ditonellapiaga con Donatella Rettore – “Chimica”
Le Vibrazioni – “Tantissimo”
Sangiovanni – “Farfalle”
Massimo Ranieri – “Lettera al di là del mare”
Highsnob con Hu – “Abbi cura di te”
Noemi – “Ti amo non lo so dire”
La Rappresentante Di Lista – “Ciao ciao”
Ana Mena – “Duecentomila ore”
Emma – “Ogni volta è così”
Achille Lauro con Harlem Gospel Choir – “Domenica”
Michele Bravi – “Inverno dei fiori”
Iva Zanicchi – “Voglio amarti”
Rkomi – “Insuperabile”
Fabrizio Moro – “Sei tu”
Mahmood con Blanco – “Brividi”
Giusy Ferreri – “Miele”
Irama – “Ovunque sarai”
Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia”
Aka 7even – “Perfetta così”
Yuman – “Ora e qui”
Tananai – “Sesso occasionale”
Matteo Romano – “Virale”

Il successo dei Maneskin e tutte le emozioni della finale di Sanremo 2021.

Festival di Sanremo 2021: I Maneskin vincono la 71ª edizione

Giornalista | Creativo | Direttore di Scè dal 2018. Collaboro con diverse testate e mi occupo di ufficio stampa e comunicazione digitale. Unico denominatore? La musica.

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist