Elio e Le Storie Tese sono ufficialmente tornati!
La storica band milanese riprenderà le attività concertistiche a partire da Luglio 2023, con un doppio concerto gratuito l’1 e il 2 a Carpi (Concertozzino ed Il Ritorno del Concertozzino), ed un tour di 34 date nei teatri, da Ottobre a Dicembre, per la gioia dei tantissimi fan che nel 2018 avevano dovuto accettare la decisione della band di mettere la parola fine ad un’esperienza artistica pluridecennale che aveva regalato, insieme agli indimenticabili successi pubblicati, momenti di puro godimento durante le apparizioni dal vivo.
Già nel 2021, durante la pandemia Covid-19, a distanza di tre anni circa da quell’amara decisione, in collegamento con il programma condotto da Geppi Cucciari e trasmesso su Raitre “Che succ3de?”, Stefano Bellisari (Elio) aveva lasciato aperto uno spiraglio sulla possibilità di una futura riunione della band, ammettendo candidamente e privo dell’immancabile ironia che la scelta di sciogliersi non era stata poi una grandissima idea.
La nostalgia dei palchi, in questo breve lasso di tempo, era stata avvertita in maniera decisa, ed a mancare erano soprattutto quei momenti di condivisione, musica e divertimento che si realizzavano con il suo gruppo nelle sessioni in studio e live.
Elio e le storie tese @ Tour nei Teatri 2023
“MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO”
C’eravamo tanto mancati si potrebbe intitolare questa notizia.
Elio e Le Storie Tese, per dare risposta alle classiche ed insistenti domande dei fan «Quando tornate insieme?» e «Ma non vi eravate sciolti?», hanno deciso di risolvere alla radice la questione tornando in tour nei teatri d’Italia, a partire da ottobre 2023, con lo spettacolo diretto dal famoso regista Giorgio Gallione “MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO”.
Di seguito le date del tour autunnale finora annunciate:
- 5 e 6 ottobre – Genova @ Teatro Politeama
- 7 ottobre – Sanremo @ Teatro Ariston
- 10 e 11 ottobre – Ravenna Teatro Alighieri
- 12 e 13 ottobre a Roma @ Teatro Brancaccio
- 20 ottobre a Ancona @ Teatro Le Muse
- 21 ottobre a Pescara @ Teatro Massimo
- 27 ottobre a Trento @ Auditorium Santa Chiara
- 31 ottobre e 1 novembre a Napoli @ Teatro Bellini
- 4 novembre a Cremona @ Teatro Ponchielli
- 8 novembre a Messina @ Teatro Vittorio Emanuele
- 9 novembre a Catania @ Teatro Metropolitan
- 10 novembre a Catanzaro @ Teatro Politeama
- 14 e 15 novembre a Bologna @ Teatro Duse
- 16 e 17 novembre a Milano @ Teatro degli Arcimboldi
- 19 novembre a Mantova @ Pala Unical
- 20 novembre a Trieste @ Politeama Rossetti
- 21 novembre a Udine @ Teatro Nuovo Giovanni da Udine
- 22 novembre a Padova @ Gran Teatro Geox
- 25 novembre a Cascina (Pisa) @ Città del Teatro
- 28 e 29 novembre a Torino @ Teatro Colosseo
- 1 dicembre a Piacenza @ Teatro Politeama
- 2 dicembre a Firenze @ Tuscany Hall
- 9 dicembre a Varese @ Teatro di Varese
- 15 dicembre a Brescia @ Gran Teatro Morato
- 18 dicembre a Cagliari @ Teatro Massimo
- 19 dicembre a Sassari @ Teatro Comunale
- 21 dicembre a Reggio Emilia @ Teatro Valli
I biglietti per gli spettacoli di Elio e Le Storie Tese saranno disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita autorizzati.