PINEWOOD FESTIVAL 2023: a L’Aquila il meglio della scena italiana

A L’Aquila si vola con la quinta edizione del PINEWOOD FESTIVAL: tre giorni di musica live con il meglio della scena italiana. Dal 14 al 16 Luglio, all’ Aeroporto dei Parchi, immersi nel verde e a due passi dalla città, arrivano Salmo, Levante, Verdena, Articolo 31, Guè, Lazza e tanti altri.

L’appuntamento è di quelli che contano, tra i più sentiti al centro-sud Italia, e in questa calda estate 2023 si è deciso di rinnovarlo dopo il successo di pubblico fatto registrare nella scorsa edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 18.000 persone.

I nomi degli artisti in cartellone sono di un certo spessore, di calibro pesante diremmo, a conferma del fatto che al Pinewood Festival le cose si fanno per bene. Ci sarà da divertirsi, su questo ne siamo abbastanza certi. Oltre la musica ci saranno anche momenti di svago ed incontro con il pubblico, con talk, panel, interviste e stand-up comedy. Inoltre, per chi volesse vivere il festival a 360 gradi, è prevista una grande Area Camping per regalarsi un’esperienza davvero immersiva.

Di seguito tutte ciò che c’è da sapere.

Pinewood-Festival-2023

PINEWOOD FESTIVAL 2023 – PROGRAMMA

Due i palchi previsti al Pinewood Festival: Il Main stage, dove si esibiranno gli headliner, ed il Circus Stage, sul quale avranno luogo i concerti degli emergenti, i dj set, gli afterparty e il resto degli eventi in programma. 

Venerdì 14 luglio 

  • ARTICOLO 31
  • GUÈ
  • NELLO TAVER
  • SHARI
  • MILES (DJ)
  • ARSSALENDO
  • YASMINA
  • INDIEMEN (DJ)

Sabato 15 luglio

  • SALMO
  • VERDENA
  • LEVANTE
  • ROSE VILLAIN
  • BARTOLINI
  • VOINA
  • OKGIORGIO
  • INDIEMEN (DJ)

Domenica 16 luglio 

  • LAZZA 
  • ROSA CHEMICAL
  • BNKR44
  • BIGMAMA
  • VALE LP
  • GBRESCI
  • BNKR44 (DJ)
  • LORENZO BAGLIONI (DJ)

 

PINEWOOD FESTIVAL 2023 – INFO UTILI 

 

Biglietti

I biglietti per le singole giornate e gli abbonamenti (due giorni o Full pass) per il Pinewood Festival 2023 sono disponibili su DICE. È possibile anche acquistare gli uni e gli altri con l’opzione Superpit, che consente allo spettatore di ammirare e ascoltare i concerti ad un passo dal palco.

Pinewood-Festival-camping-area.

Area Camping

Anche in questa edizione, intorno all’area in cui si svolgeranno i concerti, è stato previsto un ampio spazio dotato di tutti in comfort necessari per chi volesse soggiornare al Pinewood. Un’area campeggio attrezzata ed aperta tutto il giorno, per ricaricare le pile prima di lanciarsi nelle tante attività quotidiane programmate.

Le opzioni previste al Pinewood Festival sono due:

  • Camping tradizionale, con la possibilità soggiornare al festival montando una tenda propria. In tal caso è necessario prenotare un posto tenda –  a persona – comprensivo di piazzola di sosta per uno o più giorni. 
  • Camping con tende pre-montate, per chi volesse viaggiare libero da pesi o non dispone di una tenda propria. Il servizio offerto dal Pinewood – che mette a disposizione tende Bell Tent con tela in cotone – è prenotabile soltanto per l’intera durata del festival (3 notti), quindi non su base giornaliera, e non è a persona. La prenotazione, infatti, può essere effettuata per un minimo di 2 persone fino ad un massimo di 5.

 

Per sapere infine come arrivare e dove parcheggiare, vi rimandiamo alle info presenti nell’apposita sezione del sito ufficiale dell’evento.

 

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist