e quindi, insomma, ossia, l’album è in uscita a Settembre 2023. Lo ha scritto Morgan in un post sui social annunciando la pubblicazione di un nuovo lavoro in studio insieme al maestro Panella.
Sì, proprio quel Pasquale Panella poeta, scrittore e soprattutto paroliere di canzoni entrate nella storia e negli album di artisti come Battisti, Mina, Zucchero, Minghi e Mietta, Cocciante e di tanti altri. Ed ora anche di Morgan.
Il disco si intitolerà e quindi, insomma, ossia e, a detta del buon Marco Castoldi, sarà qualcosa di «definitivo, conterrà musica da temere, canzoni per i coraggiosi». Insomma, «un genere sconveniente».
Siam certi che non poteva essere altrimenti con un personaggio di quel calibro. E se vi state domandando quale sia la reazione da tenere ad una notizia del genere, beh, anche qui c’è una risposta: «siatene turbati». O semplicemente «Siatene».

Il ritorno di Morgan
Morgan dalle scene non è andato mai andato via del tutto. Negli ultimi 10 anni lo abbiamo visto nelle vesti di ospite all’interno di talk pomeridiani, di giudice o direttore di show serali (come Amici di Maria de Filippi, Ballando con le stelle e X-Factor). Ci ricordiamo della sua partecipazione ad una delle ultime edizioni del Festival di Sanremo, insieme a Bugo con il brano Sincero, e di quello che accade durante e dopo. Un fatto che nel corso dei mesi a seguire ha generato meme ed alimentato il chiacchiericcio mediatico su un artista considerato ormai in declino. Nel 2022 poi la pubblicazione di un brano – scritto e composto dallo stesso Morgan – dedicato all’amico Franco Battiato, scomparso un anno prima.
Ma di un disco o di qualcosa che somigli nulla, almeno fino a ieri.
e quindi, insomma, ossia, a distanza di undici anni da Italian Songbook vol. 2, sua ultima fatica discografica e settima da solista, Morgan ha annunciato che darà alle stampe un nuovo album di inediti.
A noi non resta che attendere i prossimi sviluppi.
Settembre è alle porte, e come suggerisce il nostro Preparatevi!