La lettura: Quale futuro? Secondo l’ultimo aggiornamento ISTAT sulla produzione e lettura dei libri, in Italia si legge meno che in tutti gli altri paesi europei. Che sia
Il titolo già incuriosisce. “Sei personaggi in cerca di Totore”. Più del titolo, è il sottotitolo a meritare la nostra attenzione: “Opera comica in sette capovolgimenti”. Nelle giornate
“Capita che sfiori la vita di qualcuno, ti innamori e decidi che la cosa più importante è toccarlo, viverlo, condividere le malinconie e le inquietudini, arrivare a riconoscersi
Bentrovati, oggi vi condurrò in un thriller dal titolo inquietante:”L’odore della morte”. Scritto da Pietro Abignente e pubblicato nel 2013 dalla casa editrice napoletana Homo Scrivens. Il libro
Il grande Gatsby, scritto nel 1925 da Francis S. Fitzgerald in America e pubblicato nel 1936 in Italia da Mondadori, può essere considerato, oltre che un romanzo, il
Cari amici, vi presento il primo libro di Federica Flocco. Autrice napoletana, in molti l’hanno già conosciuta nella veste di giornalista e di attiva socia della nota libreria
Chiedete di “Siddharta” di Hermann Hesse nelle biblioteche pubbliche dei paesi o delle scuole e probabilmente vi sentirete rispondere: “È fuori in prestito”. Siddharta, “colui che cerca e merita di
La macchia umana è un romanzo pubblicato nel 2000 dallo scrittore statunitense di Philip Roth, edito in Italia da Einaudi. Il libro racconta le vicende di Coleman Silk,
“C’è una casa nel bosco” di Serena Venditto Cari amici, oggi vi presento un libro speciale. L’autrice (Serena Venditto) è una bella ragazza napoletana dai capelli rossi e dagli
ti appare questo messaggio perché hai attivato una estensione del browser che blocca gli annunci pubblicitari. Scè è una rivista gratuita ed indipendente che si sostiene anche grazie alla pubblicità. Supportaci inserendo il nostro sito nella lista bianca del tuo adblocker.
Grazie