Domenica 10 Giugno, nell’isola ecologica di Fosso Imperatore, a Nocera Inferiore (SA), si terrà la giornata conclusiva dell’ottava edizione del Campania Eco Festival. Primo ospite annunciato della manifestazione nocerina è il rapper torinese Willie Peyote, fresco dell’esibizione sul palco del concertone nazionale.
Willie Peyote – alias Guglielmo Bruno – negli ultimi mesi ha contagiato un po’ tutti con la sua Sindrome di Tôret, disco rap cantautorale intriso di una forte critica alla società odierna. Il concerto al CEF rappresenta la prima tappa in Campania del tour “Ostensione della Sindrome”, seconda serie di appuntamenti live dopo il successo invernale.
Nei prossimi giorni saranno comunicati anche i nomi degli altri artisti che saliranno sul palco di questa ottava edizione del festival. Vi suggerisco, dunque, di tenere d’occhio la pagina ufficiale del CEF per non perdervi gli aggiornamenti.
CEF 2018: da Differenzia Rock a Differenzia Rap
Il Campania ECO Festival da sempre concede spazio e visibilità ad artisti emergenti, regionali e nazionali. Anche per questa edizione è stato indetto un contest nazionale che darà la possibilità al vincitore di esibirsi sul main stage. Per esser coerenti con la line up, quest’anno c’è stato un cambio di genere: si passa dal rock al rap.
Nei giorni scorsi è stato lanciato, infatti, il Differenzia Rap, contest organizzato in collaborazione con l’etichetta discografica Fusuoni Recordz, dove gli iscritti si cimenteranno in una battle con temi cari al CEF, ovvero ambiente, ecologia, riciclo dei rifiuti, e tutte le altre tematiche intorno a cui gravita il progetto.
C’è tempo fino all’otto Giugno. Qui potete leggere il Regolamento
Il Campania Eco Festival
Il Campania Eco Festival da otto anni promuove e diffonde comportamenti green, invitando le persone ad orientare ed improntare le proprie scelte, etiche, sociali ed economiche al rispetto dell’ambiente. Non è un caso, dunque, se, lo scorso anno, il progetto è stato premiato all’interno della rassegna “Comuni Ricicloni 2017” di Legambiente.
Il progetto è composto da una serie di iniziative spalmate sul territorio nell’arco dell’intero anno. Il Festival estivo è il format che consente al CEF di avvicinarsi alle nuove generazioni. Grazie alla presenza di artisti famosi ed emergenti la diffusione di messaggi green avviene in maniera molto più rapida ed efficace. È risaputo infatti che uno dei migliori modi di comunicare con i giovani è proprio attraverso la musica.
Appuntamento dunque a Domenica 10 Giugno, a Nocera Inferiore (SA), con i concerti del Campania Eco Festival 2018.
Salvatore D’Ambrosio