Campania Eco Festival: pronti per i concerti conclusivi dell’VIII edizione?

Grande attesa per la giornata conclusiva dell’ottava edizione del Campania Eco Festival, che si svolgerà domenica 10 giugno, a partire dalle 20, nell’isola ecologica di Fosso Imperatore a Nocera Inferiore (SA).

Come annunciato qualche settimana fa, sul palco del CEF si alterneranno tre protagonisti della scena rap – hip hop nazionale. Oltre al torinese Willie Peyote, in giro col suo tour estivo, dopo il successo riscosso al concertone romano, ci saranno infatti il napoletano Speaker Cenzou & il Nucleo ed il cantautore italo/somalo Barone Lamberto.

Spazio inoltre ai giovani iscritti al Differenzia Rap che si cimenteranno in una battle all’ultima rima sul tema ecologia.

Campania Eco Festival

CAMPANIA ECO FESTIVAL 2018

Fedele alla sua mission, il Campania Eco Festival dal 2011 promuove e diffonde i valori di una cultura green orientata al rispetto dell’ambiente. Non è un caso, dunque, se lo scorso anno il progetto è stato premiato da Legambiente all’interno della rassegna “Comuni Ricicloni”.

I concerti di domani sera sono lo strumento adoperato dal CEF per avvicinarsi alle nuove generazioni e diffondere tra loro il proprio messaggio ecologico.

Ad inaugurare l’evento ci penserà il Differenzia Rap, evoluzione del decennale DifferenziaRock,  organizzato in collaborazione con l’etichetta discografica Fusuoni Recordz. Gli artisti iscritti al contest si cimenteranno in una una freestyle battle su temi cari al progetto, quali ambiente, ecologia, riciclo dei rifiuti. Al vincitore verrà destinato un premio di 300 euro.

Subito dopo spazio agli ospiti di questa ottava edizione

Il primo a salire sul palco del Campania Eco Festival sarà il cantautore italo/somalo Barone Lamberto, progetto musicale di Kheyre Yusuf attivo da un po’ di anni sulla scena nazionale.  A seguire l’esibizione del noto rapper napoletano Speaker Cenzou, per l’occasione accompagnato da Il Nucleo (Oyoshe, Pepp Oh e  Simona Boo). Presenterà il suo nuovo lavoro BC20 Director’s Cut, pubblicato lo scorso 1° giugno insieme ad altri successi della sua ventennale carriera.

Chiuderà questa ottava edizione il concerto del torinese  Willie Peyote, che contagerà i presenti con la sua  Sindrome di Tôret, disco rap cantautorale intriso di una forte critica alla società odierna che ha riscosso numerosi apprezzamenti da parte di pubblico e  critica di settore.

Salvatore D’Ambrosio

Napoletano, curioso, estroverso, ama il sud e la sua gente, la buona cucina, la letteratura, il cinema, la musica, il calcio ed il mare. Adora viaggiare

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist