Da mercoledì 18 a domenica 22 Luglio, presso il Palazzetto Polifunzionale di Soccavo (Napoli), si svolgerà la quarta edizione del NaDir Festival, evento organizzato dagli attivisti della rete NDO, in collaborazione con altre realtà sociali attive sul territorio napoletano.
Cinema, attività ricreative, workshop, tavole rotonde e tanta, tantissima musica.
Rispetto alle edizioni precedenti, quest’anno sono stati aggiunti, alla consueta programmazione musicale, due giorni interamente dedicati ad attività sociali, rivolte agli abitanti del quartiere e a tutti coloro i quali vorranno scoprire o approfondire l’operato delle realtà connesse alla rete NDO.
Si parte stasera (18 luglio), dalle ore 21, con il cinema all’aperto e la proiezione di Grand Budapest Hotel di Wes Anderson. Dopo il film spazio alla musica popolare. La giornata di Giovedì 19, invece, si aprirà con giochi ed attività per i bambini, la mattina, e si concluderà con la musica.
Nel week end spazio ai concerti de La Famiglia, Enzo Gragnaniello, Fitness Forever, Soviet Soviet, A Toys Orchestra, Vale Lambo, Oyoshe, Peppoh e tanti altri.
Durante le giornate del NaDir festival, il Polifunzionale di Soccavo ospiterà anche un’area mercato dedicata alle autoproduzioni, alla musica e all’illustrazione, oltre ad un’area food&drink attrezzata ed attenta al mondo delle produzioni locali. È stata prevista, inoltre, un’area free camping che consentirà al pubblico di pernottare in loco montando le tende sul prato alberato presente in struttura.
NaDir \ Napoli Direzione Opposta festival
NaDir è il festival nato dall’esigenza di costruire forme cooperative ed innovative di produzione culturale e musicale, mantenendo alti standard qualitativi e professionali.
L’evento, giunto quest’anno alla quarta edizione, è realizzato grazie al coinvolgimento degli attivisti della rete di NDO \ Napoli Direzione Opposta e delle tante realtà sociali che intervengono sui territori di Napoli, riappropriandosi di luoghi abbandonati dalle istituzioni per restituirli alla libera disponibilità della collettività.
Il Festival rappresenta l’atto conclusivo di un anno di programmazione culturale, curata dal NaDir Collective all’interno dello Scugnizzo Liberato, e di attività politica e sociale svolta sui territori al fianco dei cittadini.
NaDir – Il Programma nel dettaglio
Mercoledì 18 Luglio
Ore 21:
Cinema all’aperto: conclusione del ciclo Cinema sotto le stelle organizzato dal CAP 80126 con ‘Grand Budapest Hotel’ di Wes Anderson,
A seguire:
musica popolare e tammurriate.
Giovedì 19 Luglio
Dalla mattina:
giochi ed attività per i bambini e le bambine con la rete Strummolo – Carnevale Centro Storico, il Mammutbus del Centro Territoriale Mammut Napoli e gli attivisti dell’Associazione Davide Bifolco – Il dolore non ci ferma ONLUS .
A seguire:
musica, dj set
Venerdì 20 Luglio
ore 18:00:
Hack the city!
Tavola rotonda: Beni comuni emergenti nella metropoli, autogoverno, territori e cooperazione sociale: concetti, narrazioni e tecnologie
ore 18.30:
Jam Session HipHop con battle di Rap a cura dello Youth Space di Bagnoli
ore 21:00, sul palco:
Ultima Haine | Gheto&Ruocco+Dj Times | Oyoshe + PeppOh | La Famiglia
Contributo: 8 euro fino alle ore 21. 10 euro a seguire
Sabato 21 Luglio
ore 18:00:
Workshop: Make the city!
Turistificazione dei centri storici e abbandono delle periferie: contenuti, strumenti e metodologie per mappare, raccontare, proporre, organizzare resistenze e alternative alla città neoliberale.
ore 21:00, sul palco:
Babël | Hapax | Soviet Soviet | Sula Ventrebianco | A Toys Orchestra
Contributo: 8 euro fino alle ore 21. 10 euro a seguire
Domenica 22 Luglio
ore 21:00, sul palco:
Le Vacanze | Fitness Forever | Enzo Gragnianiello | Vale Lambo
Ingresso gratuito ad offerta libera
Salvatore D’Ambrosio