Napoli Incontra Il Mondo: Presentata la seconda edizione

Presentata stamane, nella Sala della Giunta del Comune di Napoli, la seconda edizione di Napoli Incontra il Mondo. 

L’evento, che la scorsa estate  fece registrare un boom di presenze, con oltre 150.000 visitatori alla Mostra D’Oltremare,  torna quest’anno dal 14 al 16 Settembre. Si rinnova dunque l’appuntamento in città con  le tradizioni, gli usi e i costumi di Paesi con culture differenti dalla nostra.  

Napoli Incontra il Mondo, infatti, è un contenitore ricco di eventi, adatti sia ai più grandi che ai piccini.  Accanto ai festival che abbiamo già avuto modo di conoscere lo scorso anno  – ovvero il Festival Irlandese, il That’s America, il Festival Country, il Festival Spagnolo, Le Mille e Una Notte, il Festival dei Nativi Americani –  se ne affiancheranno altri davvero interessanti da scoprire.

Qual miglior modo per approcciarsi alla diversità?

Napoli Incontra il Mondo – Le novità 

In questa seconda edizione, dunque, sono introdotte significative novità  che andranno ad arricchire un format già bello pieno. Ci sarà infatti iJapan Festival, con la riproduzione di un vero e proprio villaggio nipponico, al cui interno sarà presente un  Sushi Village, con i maestri giapponesi pronti a svelare tutti i segreti della loro cucina. Lo Yoga Festival, ideato per far conoscere lo yoga e le sue varie tipologie, con un’area dedicata all’Hare Krishna Festival. Il Drums Festival, che ospiterà alcuni tra i più grandi percussionisti del mondo. Ed ancora: spettacoli di equitazioni con la rassegna Napoli Cavalli,  il Festival Argentino, dedicato al magico mondo del tango, ed infine lo Sport Games,  incentrato sul mondo dello sport.

Altra importante novità di quest’edizione è la presenza del Festival dell’Oriente, evento molto apprezzato dal pubblico partenopeo, insieme all’immancabile Holi Festival e la sua esplosione di colori e musica. 

Appuntamento a Settembre con la seconda edizione di Napoli Incontra il Mondo

Nella tre giorni di Napoli Incontra il Mondo ai visitatori  sarà consentito accedere dalle ore 10,30 alle 24:00. Il costo del biglietto d’ingresso è di 12 euro (8 euro per il ridotto), mentre è garantito l’accesso gratuito per i minori di 5 anni e per le persone con handicap. Sarà possibile acquistarlo direttamente in loco presso il botteghino della Mostra d’Oltremare. 

Appuntamento, quindi, da venerdì 14 a domenica 16 Settembre.

Per maggiori informazioni: Sito ufficiale

 

 

Salvatore D’Ambrosio

Napoletano, curioso, estroverso, ama il sud e la sua gente, la buona cucina, la letteratura, il cinema, la musica, il calcio ed il mare. Adora viaggiare

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist