Siren Festival 2018 @Vasto: il canto della splendida sirena vi ammalierà

Lo splendido Siren Festival di Vasto (in Abruzzo) giunge quest’anno alla sua quinta edizione ed avrà inizio giovedì 26 luglio. 

Penare fino a luglio è stata veramente un’impresa. Ma gli organizzatori non ci hanno abbandonato, e per smorzare l’attesa hanno previsto due preview: a Londra, il 24 aprile, con Spielbergs, Annabel Allum, Colapesce e Populous ed a Roma, il 6 Giugno, con i live di Laago, Unknown Mortal Orchestra e The Rainband.

Nelle precedenti edizioni sul palco del Siren Festival hanno avuto il piacere di esibirsi artisti del calibro di James Blake, Jon Hopkins, Editors, Apparat. A questi si sono aggiunti gli italianissimi Calcutta, Gazzelle, Motta, iCani. Ma questi sono soltanto alcuni dei nomi ospitati dalla bellissima Vasto in questi anni. Per il 2018 sono state previste molteplici sorprese. Andiamo a scoprirle insieme!

DAY 1

Al Siren Festival, come ad ogni festival che si rispetti, il primo giorno (26 Luglio) è dedicato all’accoglienza. Avrete modo di orientarvi e ambientarvi, soprattutto se non conoscete Vasto. Sappiate che la maggior parte dei concerti si svolgerà in centro, precisamente in Piazza del Popolo. Per gli altri ci si dividerà tra gli splendidi Giardini d’Avalos, fino ad arrivare al lungomare di Vasto Marina.

Inoltre, vi ricordo che l’abbonamento vale solo per il giorno 2 e 3, ossia 27 e 28 luglio. Per gli altri giorni, invece, l’ingresso sarà gratuito o valido con un biglietto differente.

DAY 2

Il secondo giorno, dopo essersi ben ambientati tra bagni al mare e aperitivi sulla spiaggia, arriva il momento di dare inizio alle danze. 

Main Stage 

Il 27 luglio si parte con il botto a Vasto. Eccome. Partiamo dal main stage, il palco principale in piazza del Popolo. Qui avrete la splendida occasione di ballare e scatenarvi con l’artista del momento: Cosmo. Mi raccomando, state attenti anche quando si lancia sulla folla per il suo ormai celebre crowdsurfing.

A rendere ancora più speciale l’atmosfera ci saranno gli Slowdive. La band britannica, punto di riferimento per lo shoegaze, vi conquisterà. Ne sono certa.

 

Beach Stage

Pensavate fosse finita qui? Eppure mi sembrava di avervi avvisato che il Siren Festival offre la possibilità di spostarvi in più palchi. Sul suggestivo Beach Stage troverete Bianco, Dadomatto, Dorso è, Margherita Vicario, The Rainband.

A tutti questi attesissimi ospiti, si aggiungono anche 2ManyDjs, Lali Puna, Mouse on Mars, Ryley Walker, Neil Halstead, Myss Keta, Germanò e Annabel Allum.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

 

DAY 3 

Siamo arrivati al sabato, 28 luglio, e secondo i miei calcoli dovreste essere belli carichi ed abbronzati.

 

Main Stage 

Tra gli ospiti speciali della terza serata ritroviamo i Public Image Ltd (PiL). Vi dice nulla John Lydon? Bravissimi, l’avete subito collegato ai Sex Pistols.  Ovviamente non vi conviene assolutamente mancare.

Il sabato di fuoco continua con i Bud Spencer Blues Explosion, il cui tour quest’anno ha toccato l’intera penisola. Direttamente dal Belgio, arrivano al Siren Festival di Vasto anche i dEUS. Un’occasione unica.

 

Beach Stage 

Chi ci sarà al Beach Stage sabato 28 luglio? Segnatevi subito che accanto alla bellissima sirenetta si esibiranno Francesco De Leo, Laago, Verano, Sacramento Music, B. Puntato, Black Snake Moan e Lorenzo Bitw. 

A questa splendida line-up si aggiungono anche Mèsa, Colapesce, Toy, Spielbergs, Amari, Rodrigo Amarante, Vanarin e Ivreatronic.

 

DAY 4 

Siamo arrivati al termine, all’ultimo giorno del Siren Festival.

Non pensate che i saluti siano tristi, a Vasto fanno le cose per bene ed hanno chiamato Nic Cester con i suoi Milano Elettrica per chiudere in bellezza

Inoltre, il 29 luglio potrete trovare presso il Beach Stage, come per i precedenti eventi dalle ore 12 in poi, Lucia Manca,The Zephyr Bones Fitness Forever.

 

SIREN FILM FESTIVAL 

Spesso musica e cinema vanno a braccetto. Così come in questo caso. Accanto al Siren Festival si colloca il Siren Film Festival. In questi strepitosi giorni avrete la possibilità di assistere anche ad alcune proiezioni cinematografiche. Le location si alterneranno tra i Bagni 51 e l’Hotel Principe, entrambi ovviamente a Vasto Marina.

Un’occasione unica per poter vedere film indipendenti imperdibili. In particolare, vi consiglio “B- Movie. Lust & Sound in West-Berlin 1979-1989”. Quest’ultimo sarà proiettato all’Hotel Principe venerdì 27 luglio alle ore 14.

Insomma, qualcosina sul Siren Festival ve l’ho detta, sta a voi non perdersi quest’occasione straordinaria. 

Non mancate, che poi la sirenetta si arrabbia.

 

Assunta Urbano

Assunta vive a Roma ed è laureata in Lingue, Culture, Letterature,Traduzione presso La Sapienza. È una divoratrice di musica (specialmente britpop anni ’90) ed un'assidua frequentatrice di concerti. Ama i film tragicomici, legge libri classici, viaggia per il mondo, ma soprattutto mangia tanta tanta pizza.

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist