Scampia Music Fest 2018: la seconda edizione si terrà ad Afragola

Cambio location: La seconda edizione dello Scampia Music Fest si svolgerà nella vicina Afragola

 

Una nota dell’ultim’ora giunta in redazione ci informa che lo Scampia Music Fest 2018, evento in programma  il 14 e il 15 settembre presso la villa comunale di Scampia, subirà un cambio di location. Alla base ci sarebbero motivi di carattere tecnico- amministrativo.

Così la decisione degli organizzatori, maturata nelle ultime 24 ore, di spostare la kermesse qualche km più a nord, nella vicina AfragolaQueste le parole del direttore artistico Giuseppe Fontanella:

Due anni fa siamo riusciti, con estrema difficoltà, ad aprire al territorio l’area nord della Villa comunale di Scampia, interdetta da più di 20 anni. Quest’anno, nonostante tutti gli enormi sforzi profusi dal comune, dalla VIII municipalità di Napoli e dalle forze dell’ordine, i nuovi scenari hanno eretto una barriera praticamente invalicabile per restituire anche quest’anno la Villa alla collettività. Ma facciamo parte di una bella famiglia, e così verremo ospitati con tutte le attività dalla Masseria Ferraioli (Via Procida, Afragola), bene confiscato alla camorra gestito dall’associazione Libera. 

Nessuna polemica, nessuno strascico sui social. Soltanto tanta amarezza per un evento annunciato con grande entusiasmo qualche mese fa e che avrebbe dovuto dare nuova luce al quartiere. Si farà lo stesso, come è giusto che sia, in bene confiscato alla camorra. Bene così, perché la musica e la cultura non sopportano lacci o barriere.

Ministri

Scampia Music Fest 2018 – Ospiti, Programma ed attività: Confermati

Il programma non subirà variazioni di nessun genere, né riguardo agli orari né tantomeno per gli ospiti previsti. Confermati dunque i concerti de I Ministri & MezzoSangue, così come le attività pomeridiane, i workshop, il face to face ed il contest sui cortometraggi.  Anche le navette in partenza dalla metro Scampia, inizialmente dirette alla Villa comunale, restano confermate ogni 15 minuti ed avranno come destinazione la Masseria Ferraioli di Afragola. L’ingresso è gratuito

Di seguito il programma delle due giornate: 

Venerdì | 14 settembre 

 

Laboratori per grandi e piccoli

Dalle ore 16 alle 18,30, Laboratorio di pittura naturale, gastronomia e intercultura con La Kumpaniae rivolto ai bambini e alle loro famiglie, per superare i pregiudizi, aprire nuove finestre sul mondo e allargare gli orizzonti sensoriali. 

Spazio Artisti Emergenti ed addetti ai lavori

Dalle ore 14,30 alle ore 15,30, professionisti del settore Muscia incontreranno artisti emergenti per “ascoltare” i loro progetti e dare indicazioni e suggerimenti specifici. Dalle 15,30 workshop per musicisti e addetti ai lavori.

Musica live

Il PALCO B, a partire dalle 20, ospiterà le band emergenti selezionate attraverso un contest realizzato negli scorsi mesi. Durante i live sarà presente la Compagnia Dei Saltimbanchi che si esibirà in spettacoli circensi. 

Dalle 22,30 la musica si sposterà sul PALCO A  dove i Fabrica faranno da spalla agli headliner I Ministri.

 

Sabato | 15 settembre

Laboratori per grandi e piccoli

Dalle 16 alle 19, il Centro Territoriale Mammut Napoli,  con la sua Ciclofficina Popolare A’ BICicletta, allestirà uno spazio in cui grandi e piccoli si potranno cimentare nell’apprendimento dei rudimenti di base della ciclomeccanica. Un laboratorio di riparazione delle bici rivolto al pubblico che si recherà al festival in bici, promuovendo di fatto una cultura ecologica ed una mobilità sostenibile.

Spazio Artisti Emergenti ed addetti ai lavori

Secondo appuntamento con professionisti del settore Musica che incontreranno artisti emergenti a partire dalle 14,30. Mentre dalle 15,30  altro workshop per musicisti e addetti ai lavori.

Musica live

Dalle 20 secondo appuntamento sul PALCO B  con le band emergenti selezionate attraverso contest. Dalle 22.30 esibizione dei Qoncept Clan e Fluxer che apriranno le danze per il live di MezzoSangue.

Scampia Music Fest

Allo Scampia Music Fest cè spazio anche per Cortometraggi ed Artigiani

In questa seconda edizione dello Scampia Music Fest saranno proiettati i cortometraggi selezionati per lo Scampia_short film competition, curato da Gennaro Maria. Un concorso di corti interamente dedicato alle periferie. Altra novità  è VIVE!  il reportage fotografico a cura di Matteo Casilli che verrà presentato in anteprima durante i due giorni di Festival. Lo Scampia Music Fest  porterà in giro queste foto durante l’anno, e non soltanto sul territorio campano, con lo scopo di promuovere un’attenzione particolare sul quartiere.

L’appuntamento è dunque confermato per Venerdì 14 e Sabato 15 Settembre presso la Masseria Ferraioli di Via Procida ad Afragola.

 

Salvatore D’Ambrosio

 

 

Napoletano, curioso, estroverso, ama il sud e la sua gente, la buona cucina, la letteratura, il cinema, la musica, il calcio ed il mare. Adora viaggiare

Ciao, abbiamo rilevato che stai utilizzando una estensione per bloccare gli annunci. I banner pubblicitari ci consentono di fornirti notizie in maniera gratuita.

Supportaci e continua a leggere disabilitando il blocco e inserendo il nostro portale nella whitelist